Molti viaggiatori ci chiedono spesso di pernottare vicino al centro in modo da apprezzare al meglio Tokyo e non doversi spostare troppo per visitare la città. Questa però è una strategia che è difficile applicare in Giappone e a Tokyo in particolare.
Tokyo infatti è estesa al punto di non avere un vero e proprio centro bensì è costituita da diversi “quartieri città“, ognuno con un’anima e caratteristiche diverse. Un consiglio a chi cerca un hotel a Tokyo è di scegliere prima in quale quartiere pernottare e poi verificare la lista di hotel disponibili. Vi converrà per prima cosa valutare la distanza dell’hotel dalla stazione più vicina e come questa linea sia connessa con le altre destinazioni che vi interessano.
Quattro quartieri dove alloggiare a Tokyo
Taito (Asakusa, Ueno)

Asakusa e Ueno hanno una atmosfera più tradizionale e secondo i giapponesi rappresentano meglio lo spirito della vecchia Edo (l’antico nome di Tokyo). In una città dove si fatica a trovare i legami con il passato (poco è sopravvissuto a terremoti e bombardamenti) i viaggiatori che cercano una atmosfera di periferia si troveranno a loro agio a Taito. Asakusa è ben connessa all’aeroporto di Narita grazie al treno Keisei Skyliner e al resto della città con la linea circolare Yamanote e la metropolitana. Venite a stare qui se alle scintillanti catene di downtown preferite le piccole bettole gestite da abitanti del luogo.
Asakusa View Hotel ★★★★
The B Asakusa ★★★
Minato (Tokyo Tower)

Minato è geograficamente la zona più centrale, equidistante da tutte le altre zone d’interesse e connessa grazie alla Yamanote e diverse altre linee della metro. In poche fermate potete raggiungere Tokyo Marunouchi, stazione dalla quale ci si connette a tutto il resto del Giappone, Ginza, Roppongi e Shibuya. Minato è collegata direttamente ad Haneda e a Narita con treni diretti e senza cambio (stazione di Daimon). Minato è la scelta ideale per chi non vuole sbilanciarsi e tenersi tutte le opzioni aperte.
Park Hotel ★★★★
Shiba Park Hotel ★★★
Shibuya

Divertente, caotica e giovanile. Le vicine stazioni di Daikanyama e Meguro rendono questa zona il conglomerato più trendy di Tokyo. Consigliato pernottare qui a tutti i viaggiatori con meno di 30 anni o per lo meno dotati di spirito giovanile. Sceglietela con la prospettiva di lunghe serate tra locali alla moda in compagnia di giovani lavoratori e universitari.
Shinjuku

Shinjuku è uno tra i quartieri più visitati dai turisti di Tokyo. I suoi grattacieli ricordano New York mentre i vicoli di Golden Gai riportano con la mente a Blade Runner. Shinjuku è la quintessenza di Tokyo, un quartiere che non dorme mai dalla quale stazione ogni giorno transitano mezzo milione di passeggeri. La stazione di Shinjuku è però una delle più complesse e orientarsi richiede sempre tempo; considerate questo aspetto se la eleggete a vostra base per il vostro soggiorno a Tokyo.
Hotel Gracery ★★★★