Ormai sempre più spesso ci capita di vedere servizi al telegiornale o documentari a tema Giappone dove appaiono i curiosi “capsule hotel” anche detti “capsula hotel” nella traduzione italiana. Questa particolare forma di alloggio tutta giapponese risulta molto stravagante nei paesi stranieri, specialmente per noi occidentali abituati ad ampie ed ariose camere da letto. Iniziamo a vedere le caratteristiche principali di questi loculi.
Indice
Capsule hotel: cosa sono ?
Le dimensioni di una capsula standard sono solitamente 2 metri di lunghezza, 1 metro di altezza ed 1,2 metri di larghezza, perfetta quindi per contenere un materasso (oppure un futon) singolo. Gli hotel ne sovrappongono spesso due o talvolta tre fino ad allineare lunghissime file di loculi.
Una volta abituatisi alle dimensioni, l’interno del loculo è molto più confortevole di quello che si potrebbe pensare. L’hotel provvederà infatti a fornire il loculo di cuscini e lenzuola ed all’entrata della capsula vi è una piccola tenda che può essere chiusa per la privacy durante il sonno. La capsula sarà inoltre fornita di una luce interna, un orologio-sveglia, radio e televisore. Molti hotel negli ultimi anni stanno modernizzando ulteriormente i loculi introducendo casseforti, prese della corrente per ricaricare i telefoni e connessione Wi-Fi all’interno delle capsule.
Naturalmente tutti gli altri servizi di questi hotel sono condivisi con gli altri ospiti: bagni e docce saranno quindi in comune. Nelle grandi metropoli giapponesi i capsule hotel hanno spesso un piano ristorante, onsen, servizi di lavanderia ed addirittura stanze riservate al divertimento con console, videogiochi e scaffali pieni di manga.
Vantaggi e svantaggi dei capsule hotel
Il primo capsule hotel della storia nasce ad Osaka nel 1979 ed era chiamato semplicemente “Capsule Hotel in Osaka”. Con il passare degli anni questa singolare formula di alloggio ricevette sempre più successo e si diffuse in tutto il Giappone. Ad oggi la città più ricca di capsule hotel è la capitale Tokyo, dove se ne possono trovare di veramente stravaganti.
Per quanto lontani dalla nostra concezione di hotel, i capsule hotel offrono vantaggi non da sottovalutare. Vediamo alcuni contro ed alcuni pro di queste strutture.
Contro
Naturalmente non ci si può aspettare una privacy assoluta in un hotel capsula. A separare la vostra capsula dall’esterno vi sarà una semplice tenda o talvolta una piccola chiusura a saracinesca. In alcuni hotel inoltre le capsule hanno pareti piuttosto sottili e se siete veramente sfortunati potrebbe capitarvi di dover ascoltare il russare del vostro “vicino”.
Se vi state chiedendo “Ma nelle capsule c’è anche posto per le valigie?” la risposta è no. Nei loculi potrete tranquillamente portare telefono, portafogli o piccoli oggetti, ma i bagagli devono essere lasciati negli appositi armadietti. Questo significa che se vi scordate qualcosa nella valigia, dovrete raggiungerla nella locker room o nel luogo preposto al deposito bagagli.
I capsule hotel funzionano con un sistema di check-out giornaliero. Ciò significa che anche se avete pianificato di sostare in uno di questi hotel per più giorni, al mattino dovrete liberare la capsula per permetterne la pulizia, effettuare il check-out e poi il check-in nuovamente per il secondo giorno.
La circolazione d’aria nei loculi non sempre è ottimizzata, pertanto talvolta all’interno di alcuni di essi può diventare piuttosto caldo. Inutile dire che nel caso soffriste di claustrofobia i capsule hotel potrebbero non fare al caso vostro.
Pro
Il principale motivo per cui i giapponesi si servono dei capsule hotel? Ovviamente il costo. Un loculo per una notte costa circa la metà di una normale stanza d’albergo, compresi tutti i relativi servizi come le docce, bagni ecc. Una soluzione veramente economica ed ottimale specialmente per chi viaggia da solo.
I capsule hotel sono edifici mediamente più piccoli dei normali hotel o ostelli e questo permette loro di essere situati in posizioni veramente privilegiate. I migliori capsule hotel del Giappone si trovano infatti a pochi passi dalle stazioni, dai centri città o addirittura dalle principali attrazioni.
La stragrande maggioranza dei capsule hotel ha un servizio di check-in H24, il che significa che potrete arrivare ed alloggiare a qualsiasi ora. Questo si rivela particolarmente utile per i viaggiatori esperti di “economic travelling” che spesso arrivano in Giappone con voli in tarda notte ed hanno bisogno di una soluzione comoda e veloce per dormire.
Ricordate il check-in giornaliero nella lista dei contro? Questo metodo di check-in può avere i suoi punti deboli ma ha anche un grande vantaggio: la pulizia. Ogni loculo viene infatti pulito e sterilizzato tutti i giorni e lo stesso trattamento viene ricevuto da bagni e docce. Il livello di pulizia medio dei capsule hotel a Tokyo è di molto superiore a quello di un medio ostello europeo. Ricordiamo infatti che sono strutture economiche ma utilizzate spesso anche da lavoratori e professionisti.
Capsule hotel a Tokyo
Vi sono addirittura catene di capsule hotel, come la celebre Nine Hours che offre strutture super moderne e loculi al limite del futuristico grazie al design di Fumie Shibata. A Shinjuku si trova invece l’amatissimo Book and Bed, un capsule hotel dove prima di andare a letto si può leggere uno dei numerosissimi libri disposti sulle librerie fra una capsula e l’altra.


Se fino a pochi anni fa i capsule hotel a Tokyo erano utilizzati quasi esclusivamente da una clientela maschile, recentemente la tendenza sta cambiando e sempre più comuni sono i capsule hotel tutti al femminile. Fra di questi il più conosciuto della capitale è senza dubbio l’Akihabara Bay hotel, che con i suoi interni rosa attira ogni giorni decine e decine di viaggiatrici.


Infine, se pensate che un capsule hotel non possa essere lussuoso, strutture come l’Anshin Onyado o il The Millennials sono più che pronte a farvi cambiare idea. Qui troverete loculi con televisori ad altissima definizione, console videoludiche ed addirittura capsule con materassi matrimoniali.


Se state pensando a un viaggio in Giappone che comprenda questo tipo di esperienza provate a contattarci e a richiedere delle informazioni. Abbiamo la possibilità di personalizzare il vostro viaggio e inserire questa tipologia di alloggio in tutte le nostre proposte.