Roppongi, il quartiere dei divertimenti a Tokyo

Roppongi è uno dei quartieri più centrali e famosi di Tokyo; nonostante la fama però le occasioni di visita per il turista occasionale non sono moltissime. Vediamo perché e quali sono i punti d'interesse di questo ricco fazzoletto di terra ...

Harajuku, guida al quartiere

I kanji di Harajuku(原宿)significano "campo aperto" e "alloggio" e suggeriscono che il passato del quartiere fosse poco urbanizzato. Oggi, al contrario, Harajuku evoca immagini di folle di ragazzi in ricerca di gadgets e vestiti all'ultima moda. Takeshita street e i ...

Cosa vedere a Ebisu, Tokyo

Ebisu, uno tra le sette divinità della fortuna e protettore dei pescatori, dona a questo quartiere chic di Tokyo il suo nome. Geograficamente vicina a Shibuya ma tendenzialmente ignorata dai turisti e dai giovani Ebisu si conferma un quartiere residenziale ...

Nakameguro, non solo ciliegi a Tokyo

Nakameguro (中目黒) prende probabilmente il nome dal fiume Meguro che attraversa Tokyo in questo punto. La passeggiata più famosa del quartiere è infatti lungo il Meguro dove in primavera fioriscono centinaia di ciliegi sakura. Una passeggiata a Nakameguro A Nakameguro ...

Akihabara per chi non ha molto tempo

E' da quando eravate bambini che sognate di visitare Akihabara? O forse ne avete appena sentito parlare da qualcuno che è tornato recentemente dal Giappone? Quello che state per leggere è una guida al quartiere ideale per chi vuole trascorrerci ...

Odaiba, il quartiere moderno di Tokyo

Odaiba è oggi un quartiere che potremmo definire "dello svago". Se vi recate a Odaiba una domenica di sole troverete infatti molte famiglie e coppie in gita, attirate da moderni centri commerciali e centri relax. Nonostante Odaiba abbia oggi l'aspetto ...

Ginza, il quartiere del lusso di Tokyo

"Ginza - Tokyo" è una scritta che appare su un grande numero di prodotti di bellezza e moda giapponesi. Il nome di questo quartiere è indissolubilmente legato alla raffinatezza di una certa produzione artigianale e al mercato del lusso. Ginza ...

Shibuya, Tokyo. Cosa vedere oltre l’incrocio

L'incrocio di Shibuya è una delle attrazioni più attese durante un viaggio a Tokyo. Recarsi a Shibuya per vedere solo l'incrocio sarebbe però riduttivo. Questo quartiere è conosciuto principalmente per lo shopping, dedicato a una fascia di giovani. Vediamo diversi ...

Shinjuku

Se state iniziando a pianificare il vostro viaggio a Tokyo vi imbatterete abbastanza presto nel nome di Shinjuku. Questo quartiere ha rappresentato per generazioni di viaggiatori la quintessenza del Giappone: un luogo dove non è difficile incontrare monaci zen e ...

Yanaka, una Tokyo d’altri tempi

Yanaka è uno di quei quartieri di Tokyo sospesi in un'altra era. Sono molti i quartieri residenziali di Tokyo che rimangono fuori dagli itinerari turistici ma Yanaka è probabilmente uno dei più caratteristici e collegati al centro città. Questo è ...

Il quartiere e parco di Ueno

Ueno è uno dei quartieri più famosi di Tokyo conosciuto a tanti viaggiatori per il suo parco, lo zoo, i musei e il vivace mercato di Ameyoko. Ma è davvero tutto qui? Vediamo insieme cosa fare e vedere a Ueno ...

Asakusa, il vecchio quartiere di Tokyo

Asakusa, uno dei principali quartieri di Tokyo, non solo è nota per aver mantenuto intatto lo spirito dell'antica Edo ma ospita anche alcune delle principali attrazioni della metropoli. Intendiamoci, non vedrete samurai in costume d'epoca passeggiare per le strade ma ...

I quartieri di Tokyo

Tokyo è una metropoli estesa e densamente popolata. La città chiamata “Tokyo” indica solo una parte dell’immensa area popolata senza soluzioni di continuità che si estende tra Saitama, Chiba e a Yokohama e che ospita più di 30 milioni di persone.

Con il nome di Tokyo si indicano infatti solamente tre suddivisioni amministrative: i quartieri speciali, le città conurbate (area di Tama) e le aree insulari. Chi visita Tokyo per turismo spesso visita solamente alcuni dei quartieri speciali. Le aree insulari distano infatti centinaia di chilometri dal centro di Tokyo e l’area di Tama non è parte dei normali itinerari turistici.

Le aree amministrative di Tokyo (colorate)
0 0 votes
Article Rating
Fabrizio

Share
Published by
Fabrizio

Recent Posts

Cosa vedere a Osaka: 12 luoghi da visitare in viaggio

Osaka: da visitare o evitare ? Osaka è una città che conquista con la sua…

5 mesi ago

16 luoghi dove vedere la fioritura dei ciliegi in Giappone

La fioritura dei ciliegi, o "sakura", è uno degli eventi naturali più affascinanti e attesi…

10 mesi ago

Takaragawa Onsen Onsenkaku, guida al ryokan

Takaragawa Onsen è una località termale nella prefettura di Gunma facilmente raggiungibile da Tokyo. In…

1 anno ago

Pianificare un Viaggio Senza Stress da Roma a Tokyo: Guida Dettagliata per un Parcheggio Sicuro a Fiumicino

Organizzare un viaggio internazionale richiede una pianificazione minuziosa, con particolare attenzione ai dettagli per garantire…

1 anno ago

Nikko in un giorno, itinerario consigliato in giornata da Tokyo

La maggior parte dei viaggiatori scelgono di visitare Nikko in giornata da Tokyo senza rimanere…

1 anno ago

Il JR Pass aumenterà di prezzo da Ottobre

Il 14 Aprile 2023 è stato annunciato un aggiustamento al rialzo dei prezzi del JR…

2 anni ago