Monkey Park Nagano

Yuki

Tour di Gruppo dal 24/12/25 al 04/01/26

Il tour Yuki ("neve" in giapponese) è un viaggio affascinante che combina le moderne metropoli e la tradizione millenaria del Giappone, con un tuffo anche nella natura delle Alpi Giapponesi. Passeremo dalla vivace Tokyo alle strade storiche di Kanazawa, e arriveremo fino a Nagano dove vivremo l'emozione di osservare i macachi che fanno il bagno nelle sorgenti termali naturali. Ci rilasseremo nelle terme di Yamashiro Onsen dove allogeremo in un tradizionale Ryokan ed assisteremo ad uno spettacolo di Geishe. A Kyoto, esploreremo l’anima culturale e spirituale del paese, e trascorremo la sera di Capodanno tutti insieme, avvicinandoci a tradizioni diverse, mentre la tappa finale a Osaka, celebra l’innovazione e il dinamismo del Giappone moderno. Un’esperienza completa, ricca di contrasti e bellezza.
Partenza | 24/12/25
Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa e imbarcosu volo intercontinentale (con uno scalo). Durante il viaggio, potremo rilassarci a bordo e approfittare dei servizi offerti dalla compagnia. Pernottamento in volo.
Arrivo a Tokyo | 25/12/25
Al mattino, arriveremo all'aeroporto di Tokyo e ci trasferiremo in hotel con un bus privato. Le camere non saranno ancora pronte per il check-in, ma dopo aver lasciato i bagagli e esserci rinfrescati, inizieremo subito ad esplorare i dintorni. La nostra prima tappa sarà uno dei templi più importanti di Tokyo: il Senso-ji, situato nel vivace quartiere di Asakusa, dove potremo immergerci nell’atmosfera tradizionale e suggestiva di questo luogo. Nel primo pomeriggio, una volta disponibili le camere, rientreremo in hotel per concederci una meritata pausa e ricaricare le energie dopo la lunga giornata di viaggio. In serata ci recheremo a Shinjuku per salire sul Metropolitan Building e vedere un panorama metropolitano ineguagliabile. Una giornata perfetta per iniziare a scoprire Tokyo!
Tokyo | 26/12/25
Dopo colazione ci dirigeremo verso il tranquillo parco di Yoyogi, un’oasi verde nel cuore di Tokyo, dove avremo l’opportunità di visitare il suggestivo santuario Meiji Jingu, immerso in una cornice di foreste lussureggianti. Proseguiremo poi la giornata con una passeggiata nel vicino quartiere di Harajuku, celebre per aver dato vita a numerose mode giovanili sin dagli anni '90, tra negozi eccentrici e boutique uniche. Nel pomeriggio ci sposteremo verso il distretto di Omotesando, caratterizzato dalla sua elegante strada dello shopping, per poi concludere con il vibrante quartiere di Shibuya. Qui potremo attraversare il famoso "scramble crossing", uno degli incroci pedonali più affollati al mondo, e immergerci nell’energia della città. La serata sarà libera, ideale per continuare a esplorare Tokyo secondo i propri interessi.
Kamakura | 27/12/25
Partiremo con un treno locale alla volta della suggestiva Kamakura, antica capitale imperiale e sito riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui trascorreremo l’intera giornata immersi nella storia e nella spiritualità di uno dei luoghi più affascinanti del Giappone. Tra le attrazioni principali ammireremo l’imponente Grande Buddha di bronzo, un simbolo iconico della città, e visiteremo il tempio Hasedera, famoso per la sua splendida vista sulla baia e per i suoi giardini curati. Con un po' di fortuna, il panorama potrebbe regalarci anche una vista mozzafiato del Monte Fuji, che si erge maestoso a circa 60 km di distanza. Pranzeremo nella vivace strada Komachi Dori, un’area ricca di piccoli ristoranti e negozi caratteristici, ideale per scoprire sapori locali e acquistare souvenir. Nel pomeriggio, ci sposteremo al santuario Tsurugaoka Hachimangu, dedicato al dio della guerra, circondato da un’atmosfera tranquilla e immerso nel verde. Una giornata ricca di emozioni e storia, perfetta per vivere appieno il fascino senza tempo di Kamakura. Rientro a Tokyo e serata libera.
Tokyo | 28/12/25
La giornata inizia con una passeggiata nel verde del parco di Ueno, dove si trovano templi, musei e un’atmosfera rilassata. Proseguiamo verso Yanaka, uno dei quartieri più autentici di Tokyo, con le sue stradine tradizionali, piccoli negozi e templi nascosti. Nel pomeriggio ci sposteremo a Ginza, il quartiere dello shopping di lusso e dell’architettura moderna, perfetto per ammirare vetrine eleganti e gustare un buon caffè. Concludiamo la giornata a Odaiba, l’isola artificiale nella baia di Tokyo, dove potremo godere di un meraviglioso tramonto con vista sulla città o esplorare le attrazioni futuristiche della zona.
Nagano e Kanazawa | 29/12/25
Al mattino prenderemo un treno Shinkansen per Nagano, dove arriveremo in mattinata. Da qui, con un bus privato, raggiungeremo il parco delle scimmie di Jigokudani, famoso per i macachi che si rilassano nelle sorgenti termali naturali. Dopo la visita, torneremo a Nagano, dove avremo tempo libero per il pranzo e la possibilità di assaggiare qualche specialità locale. Nel pomeriggio, proseguiremo in Shinkansen verso Kanazawa. All’arrivo, effettueremo il check-in in hotel e avremo la serata a disposizione per esplorare la città o provare la cucina locale. 
Kanazawa - Yamashiro Onsen | 30/12/25
Dopo la colazione, inizieremo la giornata con una visitea al giardino Kenrokuen di Kanazawa,uno dei tre giardini più belli del Giappone, famoso per i suoi paesaggi curati, stagni e ponticelli suggestivi. Proseguiremo poi verso il quartiere dei samurai di Nagamachi, dove potremo passeggiare tra antiche residenze e immergerci nella storia dei guerrieri del periodo feudale. Dopo la visita, avremo tempo libero per il pranzo libero, magari assaggiando qualche specialità locale. Nel pomeriggio ci trasferiremo in bus privato a Yamashiro Onsen, dove effettueremo il check-in in un tradizionale ryokan con onsen, perfetto per un po’ di relax nelle acque termali. La giornata si concluderà con una cena tradizionale nel ryokan, durante la quale avremo l’opportunità di incontrare una geisha, assistendo a una raffinata esibizione della cultura giapponese. Pernottamento in ryokan.
Yamashiro Onsen - Kyoto | 31/12/25
Dopo una tranquilla colazione nel ryokan, ci trasferiremo in treno a Kyoto, la città simbolo della tradizione giapponese. All’arrivo, effettueremo il check-in in hotel e poi partiremo alla scoperta del quartiere di Higashiyama, con le sue stradine storiche e l’atmosfera autentica del Giappone antico. Visiteremo il maestoso Kiyomizudera, uno dei templi più celebri della città, famoso per la sua terrazza panoramica. Nel pomeriggio, esploreremo il mercato di Nishiki, perfetto per assaggiare specialità locali e immergersi nella vivace cultura culinaria di Kyoto. In serata, ci prepareremo a festeggiare il Capodanno: ci muoveremo tra le strade illuminate della città e potremo unirci ai festeggiamenti nei dintorni del Yasaka Jinja, il santuario dove i giapponesi si recano per accogliere il nuovo anno con i tradizionali riti di buon auspicio. Cena di capodanno di gruppo per festeggiare l’anno nuovo. 
Arashiyama e Padiglione d’Oro | 01/01/26
Al mattino visiteremo la suggestiva foresta di bambù di Arashiyama, passeggiando tra i suoi altissimi fusti che creano un’atmosfera unica e rilassante. Proseguiremo con la visita del tempio Tenryu-ji, un importante sito patrimonio UNESCO, celebre per il suo splendido giardino zen e la vista sulle montagne circostanti. Dopo la visita, avremo tempo per il pranzo libero in zona, con la possibilità di provare alcune specialità locali nei ristoranti tradizionali di Arashiyama.
Nel pomeriggio, ci sposteremo verso il maestoso Kinkaku-ji, il celebre Padiglione d’Oro, uno dei templi più iconici del Giappone, immerso in un giardino armonioso e riflesso nelle acque dello stagno circostante. Dopo la visita, rientreremo in hotel. Serata libera a Kyoto.
Fushimi Inari e Nara | 02/01/26
Al mattino partiremo da Kyoto per raggiungere il celebre Fushimi Inari Taisha, il santuario shintoista famoso per i suoi iconici torii rossi, che creano un suggestivo percorso attraverso la foresta del monte Inari. Avremo tempo per una passeggiata lungo i primi tratti del sentiero, immergendoci nell’atmosfera unica di questo luogo sacro. Dopo la visita, proseguiremo verso Nara, antica capitale del Giappone e custode di tesori storici e culturali. Passeggeremo nel Nara Park, dove ci accoglieranno i suoi cervi sacri, considerati messaggeri degli dèi. Raggiungeremo poi il maestoso Todai-ji, il tempio che ospita il Grande Buddha di Nara, una delle statue di bronzo più imponenti del Paese. Dopo la visita, avremo tempo per il pranzo libero nei dintorni, magari assaggiando qualche specialità locale come i famosi "mochi" preparati al momento. Nel pomeriggio, esploreremo la zona dei santuari Kasuga Taisha, immersi in un'atmosfera incantata tra lanterne di pietra e boschi secolari. Al termine dell’escursione, rientreremo a Kyoto. Serata libera.
Osaka | 03/01/26
L’ultima giornata del nostro viaggio sarà dedicata all’esplorazione di Osaka, che raggiungeremo in breve tempo con un treno locale. In mattinata visiteremo il mercato di Kuromon, conosciuto anche come “la cucina di Osaka”, dove potremo passeggiare tra bancarelle di pesce fresco, specialità locali e delizie tipiche da assaggiare sul posto. Proseguiremo poi verso il mercato di Sennichimae, un angolo meno turistico ma ricco di negozi tradizionali, botteghe artigiane e piccole curiosità uniche del Kansai. La giornata sarà all’insegna della libertà e della spensieratezza, con tempo a disposizione per passeggiare tra le strade animate di Shinsaibashi e Dotonbori, fare shopping tra le ultime vetrine e godersi un ultimo assaggio della cucina locale, che sia un okonomiyaki fumante o un irresistibile takoyaki. 
 
Rientro | 04/01/26
Al mattino ci dirigeremo con transfer privato presso l’aeroporto internazionale del Kansai dove ci imbarcheremo su un volo di rientro in Italia.

--------------
Il programma potrebbe subire delle variazioni anche in itinere dovute a condizioni atmosferiche avverse, chiusure straordinarie o esigenze tecnico-organzzative, il tutto nell'esclusivo interesse dei viaggiatori e finalizzato ad una migliore fruizione del viaggio.
Il Tour
  • Prezzo: 4490 3990 a persona
    FINO AL 30/04/2025
  • Solo € 998 di acconto per prenotare
  • Piccoli gruppi di massimo 20 persone
  • Visite giornaliere in Italiano
  • Cena di Capodanno a Kyoto
  • Escursione al Parco delle Scimmie di Nagano
  • Un pernottamento in Ryokan con cena tradizionale
  • Spettacolo di Geisha
  • Hotel centrali 3* con colazione
  • Trasferimenti da/per Aeroporto
  • Assicurazione medico - bagaglio inclusa
Il Volo

Partenza del volo intercontinentale da Milano Malpensa

I Viaggiatori

Centinaia di viaggiatori ci hanno scelto per il loro viaggio in Giappone. Unisciti a loro!

Chiamaci

Per qualsiasi informazione, puoi sempre contattarci ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 0833.530869
  • Whatsapp: 0833.530869
  • Sito Internet: Scrivici
Scheda Informativa
  • Volo: da Milano Malpensa con gruppo Lufthansa
  • Spostamenti durante le visite: a piedi, in metro, treno, bus privati (tour ideale per fascia d'età compresa tra 12 e 65 anni*).
  • Promo a numero limitato, sempre soggetta a riconferma. Disponibili solo per camere doppie.
  • Il prezzo indicato è per persona per occupazione in doppia. Supplemento singola e riduzione tripla a disponibilità limitata, su richiesta.
  • Tasse aeroportuali Euro 470,00 (soggette a riconferma)
  • Supplemento assicurazione annullamento € 180,00
Cosa Include
  • Ryokan cat. Standard Mezza Pensione
  • Accoglienza e transfer privato
  • Assicurazione Medico-Bagaglio
  • Bagaglio in stiva
  • Cena di Capodanno
  • Colazioni
  • Esperienza Tipica Giapponese
  • Hotel di Categoria Turistica
  • Pass Metro Tokyo 72 ore
  • Router Pocket WiFi
  • Spedizione bagaglio
  • Treni JR lunga percorrenza 2a classe
  • Visite giornaliere con Tour Leader
  • Volo Italia-Giappone a/r
  • Welcome Suica
Cosa Non Include
  • Bevande e pasti non in programma
  • Biglietti per i trasporti urbani e locali
  • Escursioni e visite fuori programma
  • Ingressi a templi e siti turistici
  • Integrazione copertura annullamento
  • Tasse Aeroportuali
  • Tutto ciò non espressamente indicato in "Cosa Include"
Che costi Extra ci sono?

Stima dei costi Extra: facciamo chiarezza!

Durante un viaggio di gruppo in Giappone, ci sono delle spese che non sono comprese nel costo del viaggio in quanto facoltative o non preacquistabili. Cerchiamo di capire nel dettaglio che costi stimare per ogni tipologia di spesa extra.

Ingressi ai luoghi di interesse e attrazioni
Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour.

Trasporti
Sui tour di gruppo i trasporti a lunga percorrenza sono sempre inclusi. Restano fuori alcuni treni locali e le corse in metropolitana. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa. Alcuni treni locali per gite fuori porta hanno costi che si aggirano intorno agli 8-10 euro. Solitamente la stima dei treni locali non inclusi nei tour di gruppo va dalle 20 alle 50 euro a persona per l'intero tour.

Pranzi e Cene
La colazione è sempre inclusa nei nostri tour di gruppo. Per i pranzi, che solitamente vengono consumati durante una pausa prevista ogni giorno, si può calcolare una media che va tra i 5 e i 10 euro a pasto, mentre le cene possono variare molto, anche se con 25-40 euro si può accedere alla gran parte dei ristoranti (che i nostri tour leader non mancheranno di consigliarvi). C'è chi preferisce invece acquistare prodotti nella gastronomia di un supermercato da consumare in camera d'hotel (se magari si è stanchi alla fine della giornata).

Tasse Aeroportuali
I tour di gruppo e le partenze speciali non includono le tasse aeroportuali, in quanto i biglietti aerei vengono emessi in via cumulativa per tutti i partecipanti alla chiusura delle prenotazioni, circa un mese prima della partenza. Possono subire delle variazioni perché sensibili ad oscillazioni intercorse tra il momento della quotazione del tour è l effettiva emissione del biglietto. La nostra politica è non richiedere al cliente adeguamenti, se non significativi. In passato l oscillazione massima riscontrata e'stata di 20,00/persona. Questa è comunque riscontrabile in quanto verificabile ed esposta dalla compagnia aerea.
L’importo delle tasse aeroportuali è esposto sulla singola informativa del tour e nel preventivo.