Un viaggio indimenticabile alla scoperta del Giappone più autentico, tra spiritualità, storia e modernità. Dalla vivace Tokyo, con i suoi contrasti tra antico e futuristico, ci sposteremo nella suggestiva Kamakura, l’antica capitale samuraica, per ammirare il Grande Buddha e l’atmosfera costiera unica.
A Kyoto, cuore culturale del Giappone, ci perderemo tra templi secolari, giardini zen e tradizioni millenarie, per poi raggiungere Nara, dove i cervi sacri popolano il parco attorno all’imponente Grande Buddha del Todai-ji. Il viaggio ci porterà poi sul sacro monte Koyasan, dove trascorreremo la notte in un monastero buddhista e parteciperemo ai suggestivi riti mattutini.
Dopo l’esperienza spirituale, esploreremo Okayama, con il suo splendido giardino Korakuen, prima di raggiungere Hiroshima, città simbolo di pace, e l’incantevole isola di Miyajima, dove il celebre torii fluttuante ci darà il benvenuto. Concluderemo il nostro viaggio nella frizzante Osaka, tra mercati vivaci, street food e il fascino notturno di Dotonbori.
Ritrovo al mattino a Malpensa e imbarco su volo Finnair. Dopo un breve scalo a Helsinki proseguiremo diretti per Tokyo.
Arrivo al mattino a Tokyo Narita e trasferimento in hotel con bus privato. Dopo un breve riposo in hotel inizieremo l’esplorazione della metropoli partendo dal quartiere della modernità: Shinjuku. Saliremo in cima al Metropolitan Government Building. Dalla sommità di questo imponente grattacielo si può godere di una vista incredibile su tutta la metropoli. Saluteremo Godzilla, che si affaccia sulla vetta del Gracery Hotel e passeggeremo per Omoide Yokocho, la famosa stradina piena di ristoranti. Serata libera.
Dopo la colazione inizieremo la giornata con la visita ad Asakusa, al tempio Senso-ji e alle vie costellate di botteghe e artigianato che caratterizzano questo quartiere. Da qui ci trasferiremo presso il grande parco di Ueno, famoso per essere stato l’ultimo campo di battaglia della guerra civile giapponese, rappresentata nel film “L’ultimo Samurai”. Nel pomeriggio raggiungeremo il vicino quartiere di Ginza, vera e propria fifth avenue di Tokyo dove i grattacieli firmati dai più famosi archistar mondiali ospitano le catene della moda internazionali. Proseguiremo poi verso l’isola artificiale di Odaiba. Da qui godremo di un panorama serale inedito e avremo l’occasione di vedere la famosa statua a grandezza naturale di Gundam. Rientro in hotel e serata libera.
Oggi partiremo con un treno locale alla volta della bellissima Kamakura, dove trascorreremo l’intera giornata di escursione. In questa antica capitale imperiale e patrimonio UNESCO dell’umanità potremo ammirare dei monumenti unici. Fra di questi, l’impressionante Buddha gigante e il tempio Hasedera. Con un poco di fortuna riusciremo a scorgere l’imponente monte Fuji che si erge ad appena 60 km di distanza. Pranzeremo nella pittoresca strada Komachi Dori e visiteremo nel pomeriggio il famoso santuario di Hachimangu. Rientriamo in bus in hotel a fine giornata.
L’itinerario di oggi inizierà dal grande polmone verde di Tokyo, il parco di Yoyogi, all’interno del quale si trova il santuario Meiji, una delle destinazioni irrinunciabili della capitale. Proseguiremo la passeggiata nel vicino quartiere di Harajuku, dove tante mode giovanili sono nate fin dagli anni 90. Nel pomeriggio visiteremo il distretto di Omotesando, che ospita la grande strada dello shopping, e quello di Shibuya con il suo famoso attraversamento pedonale "scramble", uno degli incroci più affollati al mondo. Serata a Tokyo libera.
Al mattino saliremo a bordo del treno proiettile Shinkansen, che ci condurrà rapidamente verso Kyoto, l'antica capitale imperiale e custode di una storia millenaria. Durante il viaggio, avremo un'ulteriore opportunità di ammirare il maestoso Monte Fuji, condizioni meteo permettendo. Una volta arrivati a Kyoto, lasceremo i bagagli e ci immergeremo in un pomeriggio di relax esplorando il vivace quartiere di Nishiki e Kawaramachi. Qui, tra le stradine affollate di antiche botteghe e negozi di artigianato, potremo scoprire tesori unici e scegliere con calma i souvenir da riportare a casa. La serata sarà libera per assaporare l'atmosfera magica di Pontocho, il pittoresco quartiere lungo le rive del fiume Kamo, noto per i suoi caratteristici vicoli, ristoranti tradizionali e la possibilità di avvistare una maiko o geiko di passaggio. Un perfetto inizio per il nostro soggiorno a Kyoto.
Siamo a Kyoto, l'antica capitale giapponese che per oltre mille anni è stata il cuore culturale e spirituale del paese. Dopo colazione, daremo inizio alla nostra esplorazione visitando uno dei templi più iconici della città: il Kiyomizudera, arroccato sul lato est del fiume Kamo. Da qui, ci addentreremo tra le suggestive viuzze del quartiere delle geishe di Gion, ricche di fascino e storia, fino a raggiungere l’iconica pagoda Yasaka, simbolo di questo quartiere un tempo abitato da numerose geishe. Il pomeriggio culminerà con un’esperienza unica: una tradizionale cerimonia del tè ospitata in un’abitazione storica, un tempo bottega di stoffe, dove vivremo l’eleganza e la spiritualità di questa antica arte giapponese.
Dopo colazione, partiremo per una giornata dedicata all’esplorazione di Nara, la prima capitale del Giappone e luogo di nascita della tradizione buddhista nel paese. Dopo un breve viaggio in treno, arriveremo in questa affascinante città, famosa per il suo patrimonio storico e per i cervi sacri che girano liberamente nei parchi. Inizieremo la visita dal celebre Todai-ji, un imponente tempio buddhista che ospita il Grande Buddha (Daibutsu), una statua alta 15 metri realizzata in bronzo, simbolo di pace e spiritualità. Dopo pranzo, visiteremo il suggestivo Kasuga Taisha, un santuario shintoista famoso per le sue oltre 3000 lanterne in pietra e bronzo, che creano un’atmosfera unica e mistica. Passeggeremo lungo i sentieri del santuario, circondati da una rigogliosa foresta. Durante l'escursione, esploreremo anche il suggestivo quartiere di Naramachi, caratterizzato da antiche case tradizionali e negozi artigianali.
Dopo colazione, ci dirigeremo verso la splendida e rigogliosa area di Arashiyama, un luogo che incanta per la sua natura e il suo fascino senza tempo. Qui faremo una passeggiata indimenticabile nella famosa foresta di bambù, un vero e proprio simbolo di serenità e bellezza. Visiteremo inoltre il Tempio Tenryu-ji, uno dei più importanti della città, rinomato per il suo raffinato giardino zen, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità.
Dopo il pranzo libero, ci sposteremo per ammirare il maestoso Padiglione d’Oro, il Kinkaku-ji, uno dei templi più iconici di Kyoto, famoso per il suo splendido riflesso sullo stagno circostante che incarna l’eleganza della cultura giapponese.
Il resto del pomeriggio sarà a disposizione per esplorare Kyoto in autonomia, approfittando del tempo libero per scoprire angoli nascosti o fare acquisti nei negozi locali. La serata sarà libera, con l’opportunità di cenare in uno dei tanti ristoranti tipici e vivere l’atmosfera unica di questa meravigliosa città.
Fushimi Inari e Uji | 10/10/25
In mattinata, partiremo verso il Fushimi Inari Taisha, uno dei santuari più iconici del Giappone, famoso per i suoi infiniti torii rossi che si snodano lungo le pendici del Monte Inari. Ci immergeremo nella magica atmosfera di questo luogo sacro, passeggiando lungo i suggestivi sentieri che conducono attraverso i tunnel di torii, simbolo di prosperità e fortuna. Per chi lo desidera, sarà possibile raggiungere i punti panoramici più alti per godere di una vista mozzafiato su Kyoto. Dopo la visita, ci dirigeremo verso Uji, una città famosa per la sua produzione di tè verde e per i suoi tesori storici. Inizieremo con una visita al maestoso Byodoin, uno dei templi più importanti del Giappone, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Ammireremo la famosa Fenice Hall (Hou-ou-do), rappresentata anche sulle monete da 10 yen, e i suoi incantevoli giardini che riflettono la bellezza dell’epoca Heian. Per pranzo, ci fermeremo in uno dei ristoranti locali dove potrete degustare specialità al tè verde, come soba, gelati o dolci tradizionali. Rientriamo nel primo pomeriggio a Kyoto per una mezza giornata libera da trascorrere in città.
Dopo aver spedito i bagagli più ingombranti a Osaka, partiremo in bus privato verso la montagna sacra di Koyasan, cuore spirituale del buddhismo esoterico in Giappone. Grazie al bus avremo la possibilità di visitare comodamente i principali punti di interesse della zona, tra cui il maestoso complesso del Danjo-Garan, un luogo intriso di sacralità e storia, e il suggestivo cimitero di Okunoin, il più grande e famoso del Giappone, circondato da maestosi cedri. Nel tardo pomeriggio, raggiungeremo il monastero dove alloggeremo per la notte, un’esperienza unica che ci permetterà di immergerci nella spiritualità e nella cultura locale. La giornata si concluderà con una cena tradizionale buddista, preparata secondo i principi dello shojin ryori, la cucina vegetariana dei monaci. Per chi lo desidera, sarà possibile tornare al cimitero di Okunoin dopo il tramonto, per una passeggiata notturna indimenticabile: le fioche luci delle lanterne e l’atmosfera silenziosa regalano un’esperienza profonda e completamente diversa rispetto alla visita diurna.
La giornata inizia presto a Koyasan, dove parteciperemo ai suggestivi riti mattutini nel monastero, un’esperienza unica che offre un raro sguardo sulle tradizioni e la spiritualità buddiste. Dopo il rito, ci godremo una colazione tradizionale preparata dai monaci, semplice ma profondamente legata alla filosofia buddista. Dopo colazione, saliremo a bordo del nostro bus privato per partire verso Osaka, dove raggiungeremo la stazione principale. Qui prenderemo un treno veloce che ci condurrà a Okayama, famosa per le sue bellezze storiche e naturali. Ad Okayama, inizieremo la visita esplorando il Korakuen, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone, noto per i suoi eleganti stagni, ponti e distese erbose che offrono scorci di straordinaria bellezza. La giornata proseguirà con la visita del Castello di Okayama, soprannominato "il castello del corvo" per il suo colore scuro. Questo imponente edificio è un perfetto esempio dell’architettura feudale giapponese. Serata libera.
Hiroshima e Miyajima | 13/10/25
Dopo colazione prenderemo un treno Shinkansen verso Hiroshima. Dopo un breve viaggio, ci imbarcheremo su un traghetto diretto a Miyajima, famosa per il suo iconico torii galleggiante e il santuario di Itsukushima, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Passeggeremo tra i sentieri panoramici e il Parco Momijidani, con la possibilità di salire in funivia fino al Monte Misen per ammirare una vista mozzafiato sul Mare Interno di Seto. Dopo un pranzo a base di specialità locali, come le ostriche o l’anguilla, torneremo a Hiroshima. Nel pomeriggio ci dedicheremo alla visita del Parco della Pace, un luogo simbolico e toccante. Ammireremo il Genbaku Dome (Atomic Bomb Dome), il Museo del Memoriale della Pace e la Fiamma della Pace, che rappresenta un appello universale al disarmo nucleare. Passeggeremo nel parco, immergendoci nella sua atmosfera di riflessione e speranza. In serata riprenderemo il Shinkansen per tornare a Osaka.
L’ultima giornata del nostro viaggio sarà dedicata agli acquisti finali e a vivere un’ultima immersione nella vibrante atmosfera di Osaka. Al mattino, ci dedicheremo all’esplorazione dei suoi vivaci mercati, come il Kuromon Ichiba, famoso per le sue bancarelle di pesce fresco, street food locale e prodotti tipici perfetti da portare a casa come souvenir. Passeggeremo poi tra le strade del quartiere di Namba, dove troverete una miriade di negozi, dalle boutique di artigianato tradizionale ai più moderni centri commerciali. Sarà l’occasione ideale per scegliere gli ultimi regali e ricordini da portare con voi, oppure semplicemente godersi l’atmosfera unica della città. Nel primo pomeriggio, avrete un po’ di tempo libero per un pranzo leggero e per rilassarvi prima del trasferimento. Nel tardo pomeriggio, il nostro bus privato ci accompagnerà verso l’aeroporto del Kansai, dove ci imbarcheremo sul volo di rientro, portando con noi ricordi indimenticabili di questo viaggio in Giappone.
---------------
Note: l'itinerario potrebbe subire delle variazioni dovute a condizioni atmosferiche avverse, chiusure straordinarie o altro. Sarà nostra premura, laddove possibile, informarvi di tali variazioni prima della partenza.