Speciale Fioritura 3

Viaggio Organizzato dal 29/03/26 al 09/04/26

Partenza | 29/03/26
Incontro al mattino a Malpensa e imbarco su volo intercontinentale per il Giappone. Notte in volo.
Arrivo a Tokyo e visita guidata | 30/03/26
All’arrivo a Tokyo al mattino, dopo le procedure di sbarco e il ritiro dei bagagli, ci trasferiremo con un comodo bus privato verso il nostro hotel, situato nel cuore della città. Al momento dell’arrivo, le camere potrebbero non essere ancora pronte, ma sarà possibile lasciare i bagagli e rinfrescarsi prima di iniziare a esplorare Tokyo.
Accompagnati da un assistente Watabi, inizieremo la visita dal quartiere storico di Asakusa, dove sorge uno dei templi più iconici della città: il Senso-ji. Dopo una passeggiata lungo la tradizionale via Nakamise, ci sposteremo verso l’area della Tokyo Skytree, la torre più alta del Giappone, perfetta anche per una breve pausa pranzo nei numerosi ristoranti e caffè della zona.
Nel primo pomeriggio faremo rientro in hotel per il check-in e un po’ di riposo.
Per la serata libera, consigliamo di esplorare Shinjuku, uno dei quartieri più dinamici e iconici di Tokyo. Potrete salire sul Tokyo Metropolitan Government Building (Tocho) per godere di una vista panoramica gratuita sulla metropoli e, nelle giornate più limpide, ammirare persino il Monte Fuji all’orizzonte.
La serata potrà proseguire nella vibrante Kabukicho, famosa per le sue insegne al neon e l’atmosfera vivace. Consigliamo infine una tappa a Omoide Yokocho, un pittoresco vicolo ricco di minuscoli ristoranti tradizionali dove gustare yakitori (spiedini) e altre specialità giapponesi in un’atmosfera intima e nostalgica.

 
Kamakura guidata | 31/03/26

La giornata sarà interamente dedicata alla visita guidata a Kamakura. Partirete alla volta di questa spirituale città dove trascorrere l’intera giornata di escursione. In questa antica capitale imperiale e patrimonio UNESCO dell’umanità potrete ammirare dei monumenti unici. Fra questi, l’impressionante Buddha gigante, il santuario Tsurugaoka Hachimangu e il tempio Hase Dera, da cui godrete di una spettacolare vista sulla baia di Kamakura. Il rientro a Tokyo è previsto nel tardo pomeriggio. Passate la serata libera in uno dei tanti vivaci quartieri di Tokyo, come il quartiere dei manga di Akihabara, pieno di locali, come i caratteristici “izakaya”.

Tokyo in libertà | 01/04/26
Per questa giornata di libera esplorazione, vi consigliamo alcune delle tappe di maggiore interesse, perfette per assaporare Tokyo in tutta la sua varietà, tra natura, storia, cultura e modernità. Iniziate dal parco di Ueno, uno dei luoghi più iconici per l’Hanami. Proseguite a piedi verso Yanaka, quartiere rimasto intatto dopo la guerra, con le sue vie tranquille, templi nascosti e piccole botteghe artigiane. Qui il tempo sembra essersi fermato. Una sosta consigliata è al cimitero di Yanaka, suggestivo in primavera per i suoi viali alberati. A pochi passi si trova Nezu, famoso per il Nezu-jinja, un santuario shintoista immerso nel verde, noto per i tunnel di torii rossi e, a fine marzo, per le prime azalee in fiore.
Nel tardo pomeriggio prendete la metropolitana per Ginza, dove la tradizione incontra il lusso contemporaneo. Potrete fare shopping tra i grandi magazzini storici o rilassarvi in uno dei caffè panoramici, o magari chiudere la giornata con una cena elegante in uno dei tanti ristoranti della zona.
Tokyo in libertà | 02/04/26
Per questa giornata di esplorazione in totale libertà vi consigliamo di visitare il santuario Meiji Jingu, all’interno del grande parco di Yoyogi, ed a seguire il quartiere di Harajuku per poi continuare la passeggiata attraverso Cat Street. Nel pomeriggio potrete spostarvi nell'elegante quartiere di Daikanyama dove sarà possibile visitare un'antica villa perfettamente conservata. Infine, per chiudere in bellezza, non perdetevi una visita al vivace quartiere di Shibuya e non dimenticate di attraversare lo Scramble Crossing: il famosissimo incrocio pedonale di fronte alla statua di Hachiko. Per il tardo pomeriggio, nei giorni dei ciliegi in fiore, consigliamo di spostarvi verso Meguro River a Nakameguro. Qui un tunnel rosa composto da 800 alberi di ciliegio si affaccia su un canale, creando un’atmosfera suggestiva, soprattutto all tramonto, con lo “yozakura”: i ciliegi vengono illuminati da tante lanterne.
Arrivo a Kyoto | 03/04/26
Oggi vi sposterete in autonomia in treno nella vicina Kyoto. Dopo un rapido passaggio in hotel, avrà inizio la vostra esplorazione in autonomia della città e noi suggeriamo una passeggiata proprio nel suo centro: Kawaramachi, dove troverete molti centri commerciali ed infinite gallerie di negozi di ogni marca. Per la serata vi consigliamo di spostarvi a Pontocho, dove vi sono molti ristoranti tipici, ideali per una cena in stile giapponese.
Nel periodo dell’ Hanami, concludete la giornata passando per vie come Kiyamachi e Shirakawa, illuminate da lanterne e riflessi sull’acqua, un’esperienza romantica e suggestiva.
 
Kyoto guidata e cerimonia del té | 04/04/26
Comincerete la giornata con la visita guidata ad uno dei templi buddhisti più famosi del Giappone: lo stupendo Kiyomizu-dera. Proseguendo il vostro cammino attraverso le pittoresche stradine di Sannenzaka e Ninenzaka, arriveremo al quartiere di Gion. Per la pausa pranzo, approfittate delle delizie e assaggi di freschissimi prodotti locali a Nishiki, il mercato principale dell’antica capitale. La giornata culminerà con un’esperienza indimenticabile: una tradizionale cerimonia del tè. Vivrete l’eleganza e la profondità spirituale di questa antica arte giapponese, scoprendo i significati più profondi dietro ogni suo gesto. Serata libera.
Tempio D'Oro e Arashiyama | 05/04/26
Per questa giornata in libertà, vi consigliamo dei luoghi iconici alle porte di Kyoto. Iniziate dal Kinkakuji, detto anche il tempio d'oro, uno dei templi più famosi del Giappone. Immerso in un giardino zen con uno stagno riflettente, il padiglione ricoperto di foglia d’oro offre una vista mozzafiato. Spostatevi poi nella verdeggiante Arashiyama. Avventuratevi al tempietto Daihikaku Senkōji, dove godrete indisturbati di un'ottima vista sul panorama circostante. Successivamente vi consigliamo una visita al Monkey Park, popolato dai macachi, le simpatiche scimmie autoctone del Giappone. Potrete anche fare una passeggiata nella rinomata foresta di bambù, che ospita il tempio Tenryu-ji ed il suo giardino Zen fra i più visitati dell’intero Giappone. Serata libera a Kyoto.
 
Nara e Fushimi Inari | 06/04/26
Giornata in autonomia fuori Kyoto. In tarda mattinata prenderete il treno per raggiungere, in poco meno di un'ora, un’altra antica capitale del paese: Nara. Qui potrete ammirare i suggestivi templi della città ed i suoi vasti giardini popolati da cervi, diventati ormai mascotte nonché simboli viventi di Nara nel mondo. Nel pomeriggio, rientrate verso Kyoto fermandovi a Fushimi Inari. Esplorate il celebre santuario dai mille torii rossi, che si arrampicano sulle colline di Inari. Potrete percorrere l'intero sentiero (2–3 ore) o fare un tratto più breve fino al primo punto panoramico.
 
Arrivo ad Osaka | 07/04/26
Oggi vi metterete in viaggio alla volta della grande Osaka. Dopo un breve passaggio in hotel, partirete alla scoperta di questa città “caoticamente ordinata”, dove il moderno e il tradizionale convivono in perfetto equilibrio. Vi consigliamo una visita al Castello di Osaka, uno dei simboli della città. Situato su una base sopraelevata e circondato da un ampio parco, il castello offre una vista suggestiva e uno scorcio autentico sulla storia del Giappone feudale. Il museo interno è aperto fino alle 17:00, con ultimo ingresso alle 16:30.
Nel periodo primaverile, i viali del parco del castello si colorano di ciliegi in fiore, creando uno scenario incantevole per una passeggiata. Al calare del sole, le lanterne si accendono, regalando un’atmosfera magica, perfetta per l’hanami serale.
A fine giornata, vi suggeriamo di dirigervi verso Namba, il vivace quartiere notturno di Osaka. Famosissimo per la sua energia contagiosa, è costellato di ristoranti, izakaya, locali tradizionali e moderni, street food e le iconiche insegne luminose di Dotonbori.
Osaka in libertà e volo serale | 08/04/26
Oggi sarà l’ultimo giorno del vostro viaggio in Giappone. Avrete un volo serale per tornare in Italia (scalo a Tokyo) e tutta la giornata per visitare Osaka. Effettuato il check-out e depositate le valigie in hotel, consigliamo una visita alla vicina Himeji dove potrete ammirare il favoloso castello dell’Airone bianco, uno tra i più belli del Giappone, insieme ai suoi maestosi giardini.
Se scegliete di restare in città, sono numerose le attività tra cui scegliere, dagli Universal Studios alla visita a uno tra gli Acquari più grandi in Asia. Per il pranzo, non perdete un' ultima occasione per gustare un piatto di cucina tradizionale giapponese. Nel pomeriggio, un bus privato vi condurrà in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

--------------------------------------
Il programma delle visite guidate potrebbe subire variazioni in qualunque momento per ragioni meteorologiche o logistiche.

 
Il Tour
  • Prezzo: 3690 3290 a persona
    Promo in numero limitato
  • Solo € 823 di acconto per prenotare
  • Volo diretto Italia-Giappone
  • Accoglienza e trasferimento in bus aeroporto - hotel e vv.
  • Tre visite con accompagnatore in italiano
  • Treni Shinkansen con posto prenotato
  • ​​​​​​Assicurazione medico-bagaglio
  • ​​​​​​Programma di viaggio su smartphone
  • Assistenza via whatsapp h24 in italiano
  • Cerimonia del té
  • Spedizione bagagli
Il Volo

Partenza del volo intercontinentale da Milano Malpensa (Diretto). Per partenze dal Centro-Sud, hotel a Malpensa in andata incluso nella quota. Disponibilità limitata.

I Viaggiatori

Centinaia di viaggiatori ci hanno scelto per il loro viaggio in Giappone. Unisciti a loro!

Chiamaci

Per qualsiasi informazione, puoi sempre contattarci ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 0833.530869
  • Whatsapp: 0833.530869
  • Sito Internet: Scrivici
Scheda Informativa
  • Viaggio organizzato con volo incluso dall'Italia
  • Hotel in Aeroporto a Malpensa omaggio per partenze dal Centro-Sud. Disponibilità limitata da richiedere in fase di prenotazione.
  • Pernottamenti: Tokyo 4 notti, Kyoto 4 notti, Osaka 1 notte.
  • Prezzo volo incluso, da intendersi per persona, in base camera doppia.
  • Tasse aeroportuali escluse: € 390,00 per persona, da riconfermare a 20 giorni dalla partenza.
  • Nessuna quota di iscrizione/gestione pratica.
  • Assicurazione medico-bagaglio sempre inclusa. Supplemento assicurazione annullamento 170,00 € per persona
  • Minimo 2 partecipanti.
Cosa Include
  • Accoglienza e transfer privato
  • Assicurazione Medico-Bagaglio
  • Assistenza SempreConnessi
  • Bagaglio in stiva
  • Cerimonia del té
  • Hotel di Categoria Turistica
  • Itinerario day by day su Smartphone
  • Router Pocket WiFi
  • Spedizione bagaglio
  • Treni JR lunga percorrenza 2a classe
  • Visite in italiano come da programma
  • Volo Italia-Giappone a/r
  • Welcome Suica
Cosa Non Include
  • Bevande e pasti non in programma
  • Biglietti per i trasporti urbani e locali
  • Colazioni negli Hotels
  • Escursioni e visite fuori programma
  • Ingressi a templi e siti turistici
  • Integrazione copertura annullamento
  • Tassa di soggiorno, bevande, pasti non in programma
  • Tasse Aeroportuali
  • Tutto ciò non espressamente indicato in "Cosa Include"

Stima dei costi Extra: facciamo chiarezza!

Durante un viaggio di gruppo in Giappone, ci sono delle spese che non sono comprese nel costo del viaggio in quanto facoltative o non preacquistabili. Cerchiamo di capire nel dettaglio che costi stimare per ogni tipologia di spesa extra.

Ingressi ai luoghi di interesse e attrazioni
Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour.

Trasporti
Sui tour di gruppo i trasporti a lunga percorrenza sono sempre inclusi. Restano fuori alcuni treni locali e le corse in metropolitana. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa. Alcuni treni locali per gite fuori porta hanno costi che si aggirano intorno agli 8-10 euro. Solitamente la stima dei treni locali non inclusi nei tour di gruppo va dalle 20 alle 50 euro a persona per l'intero tour.

Pranzi e Cene
La colazione è sempre inclusa nei nostri tour di gruppo. Per i pranzi, che solitamente vengono consumati durante una pausa prevista ogni giorno, si può calcolare una media che va tra i 5 e i 10 euro a pasto, mentre le cene possono variare molto, anche se con 25-40 euro si può accedere alla gran parte dei ristoranti (che i nostri tour leader non mancheranno di consigliarvi). C'è chi preferisce invece acquistare prodotti nella gastronomia di un supermercato da consumare in camera d'hotel (se magari si è stanchi alla fine della giornata).

Tasse Aeroportuali
I tour di gruppo e le partenze speciali non includono le tasse aeroportuali, in quanto i biglietti aerei vengono emessi in via cumulativa per tutti i partecipanti alla chiusura delle prenotazioni, circa un mese prima della partenza. Possono subire delle variazioni perché sensibili ad oscillazioni intercorse tra il momento della quotazione del tour è l effettiva emissione del biglietto. La nostra politica è non richiedere al cliente adeguamenti, se non significativi. In passato l oscillazione massima riscontrata e'stata di 20,00/persona. Questa è comunque riscontrabile in quanto verificabile ed esposta dalla compagnia aerea.
L’importo delle tasse aeroportuali è esposto sulla singola informativa del tour e nel preventivo.