Speciale Estate 7

Viaggio Organizzato dal 08/08/25 al 20/08/25

Partenza | 08/08/25

Ritrovo all'aeroporto con assistente Watabi. Imbarco su volo Austrian/Lufthansa e pernottamento in volo.

Arrivo a Tokyo e visita guidata | 09/08/25

Arrivo in Giappone in mattinata e trasferiremo in hotel in bus. Dopo un breve passaggio in hotel avrà inizio la vostra avventura in Giappone assieme al nostro assistente Watabi che risponderà ad ogni vostra eventuale domanda e vi condurrà per una passeggiata verso il frenetico quartiere di Shinjuku fino ai caratteristici vicoli di Kabukicho e Golden Gai. Potrete poi salire in cima al Metropolitan Government Building dalla cui sommità si può godere di una vista incredibile su tutta la metropoli. Serata in libertà

Kamakura | 10/08/25

Oggi vi consigliamo un’escursione a Kamakura. Con un treno locale partirete alla volta di questa spirituale città dove trascorrerete l’intera giornata. In questa antica capitale imperiale e patrimonio UNESCO dell’umanità potrete ammirare dei monumenti unici. Fra questi, l’impressionante Buddha gigante, il santuario Tsurugaoka Hachimangu e il tempio Hase-dera, da cui godrete di una spettacolare vista sulla baia di Kamakura. Rientro a Tokyo in serata.
 

Tokyo guidata | 11/08/24
Questa giornata inizierà assieme ad un assistente Watabi che vi condurrà nell’antico quartiere di Asakusa. Qui scoprirete uno dei templi più importanti di Tokyo: il Senso-ji. Continuerete poi verso il suggestivo parco di Ueno ed il vicino mercatino di Ameyoko. Perl il pomeriggio in autonomia vi consigliamo di visitare l’isola artificiale di Odaiba, dove potrete ammirare le moderne opere di arte digitale del museo Teamlab, l'iconica statua di Gundam ed un bellissimo panorama dal Rainbow Bridge.
Tokyo in libertà | 12/08/25
Per questa giornata in autonomia vi cosigliamo di inziare dal vivace quartiere di Ikebukuro. Questo quartiere, ricco di negozi dedicati alla cultura pop, è sede dello Animate più grande del Giappone, che ospita ben dieci piani dedicati al mondo di anime e manga. Ad Ikebukuro si trova anche il Pokemon Center Mega Tokyo, il più grande del Giappone dove troverete giochi, souvenir e oggettistica a tema di ogni genere. In seguito vi sposterete nel moderno distretto della moda giovanile di Harajuku ed infine a Shibuya, uno dei principali quartieri della capitale. Qui si trova lo Scramble Crossing, il famosissimo incrocio pedonale di fronte alla statua di Hachiko e naturalmente una miriade di negozi e locali stravaganti. Fra questi non perdetevi il Mugiwara Store, il principale negozio a tema One Piece della capitale e, per gli amanti dei videogiochi, il Nintendo Store e il Capcom Store a Shibuya Parco.
Arrivo a Kyoto | 13/08/25

Oggi vi sposterete autonomamente in treno verso Kyoto, dove arriverete nel pomeriggio. Dopo un rapido check-in in hotel, potrete iniziare la vostra esplorazione della città. Vi suggeriamo una passeggiata nel cuore pulsante di Kyoto, Kawaramachi, un’area vivace ricca di centri commerciali e infinite gallerie di negozi, che spaziano dalle grandi marche ai prodotti tipici.

Per la serata, vi consigliamo di dirigervi a Pontocho, uno dei quartieri più suggestivi della città, famoso per la sua atmosfera tradizionale e i suoi numerosi ristoranti tipici. Qui potrete gustare una cena in autentico stile giapponese, con vista sul fiume Kamo e immersi in un’atmosfera unica.

Kyoto guidata | 14/08/25

Comincerete la giornata con la visita guidata ad uno dei templi buddhisti più famosi del Giappone: lo stupendo Kiyomizu-dera. Proseguendo il vostro cammino attraverso le pittoresche stradine di Sannenzaka e Ninenzaka, arriverete al quartiere di Gion. Visiterete inoltre anche il Santuario Yasaka ed il vicino Parco Maruyama. La visita guidata si concluderà poi con delizie e assaggi di freschissimi prodotti locali a Nishiki, il mercato principale dell'antica capitale. Per il pomeriggio ina utonomia, vi consigliamo la zona del Nanzen-ji, conosciuto per il suo giardino Zen ed i suoi numerosi tesori. Incamminatevi poi lungo il "Sentiero del Filosofo", lungo un canale costeggiato da bellezze naturali e splendidi ciliegi.

Fushimi Inari e Nara | 15/08/25

Inizierete questa giornata in autonomia con la camminata al celeberrimo “tempio dei mille portali” Fushimi Inari, luogo simbolo di tutto il Giappone. In tarda mattinata prenderete il treno per raggiungere un’altra antica capitale del paese: Nara. Qui potrete ammirare i suggestivi templi della città ed i suoi vasti giardini popolati da cervi, diventati ormai mascotte nonché simboli viventi di Nara nel mondo. Il rientro a Kyoto è previsto nel tardo pomeriggio.

Kyoto in libertà | 16/08/25

Al mattino vi recherete in autonomia nella verdeggiante Arashiyama. Avventuratevi al tempietto Daihikaku Senkōji, dove godrete indisturbati di un'ottima vista sul panorama circostante. Successivamente vi consigliamo una visita al Monkey Park, popolato dai macachi, le simpatiche scimmie autoctone del Giappone. Farete poi una passeggiata nella rinomata foresta di bambù, che ospita il tempio Tenryu-ji ed il suo giardino Zen fra i più visitati dell’intero Giappone. Nel pomeriggio, vi sposterete nella zona del Kinkakuji, detto anche il tempio d'oro. Questa è la giornata ideale per un'esperienza indimenticabile: partecipare ad una tradizionale cerimonia del té.

Miyajima | 17/08/25

In questa giornata in autonomia visiterete la bellissima isola di Miyajima, raggiungibile da Hiroshima con una breve traversata in traghetto. Potrete visitare il famoso torii rosso sull'acqua del santuario di Itsukushima e salire sul monte Misen (volendo anche in funivia) per ammirare un fantastico panorama dall'alto. Rientrerete ad Hiroshima nel pomeriggio per il check-in in hotel. Per la serata consigliamo di provare l' "Okonomiyaki", questo tipico piatto preparato sulla griglia a vista, che é sicuramente nell'immaginario di chinque abbia guardato i cartoni manga. La tecnica è quella di cuocere un piccolo e sottile pancake per poi adagiare sopra altri ingredienti a scelta, come il cavolo tritato e, nello stile di Hiroshima, anche spaghetti fritti

Da Hiroshima ad Osaka | 18/08/25

Prima di lasciare Hiroshima, consigliamo di visitare il grande Parco del Memoriale della Pace, che sorge nel centro della città, distrutta a seguito del lancio della Bomba Atomica, il 6 agosto 1945. Qui è situato il Peace Memorial Museum che contiene documenti e immagini che ricostruiscono la storia di uno degli eventi più disastrosi della recente storia dell' umanità, Visitate anche l’A-bomb Dome, uno dei pochissimi edifici sopravvissuti all’esplosione, che oggi è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Raggiunta la vicina Osaka, dopo una breve sosta in hotel, vi consigliamo di visitare l’imponente castello di Osaka, che dalla sua posizione sopraelevata domina sull’intera città. Più tardi spostatevi a Namba, il quartiere “notturno” di Osaka, famosissimo per la sua vita serale punteggiata da infiniti bar, ristoranti e locali.

Osaka in libertà | 19/08/25

Giornata libera. Potrete approfiitarne per un'escursione in autonomia fuori porta verso Himeji, per una visita al castello più bello del Giappone, il castello dell'Airone bianco, per poi raggiungere Kobe dove potrete assaggiare la carne del famoso manzo. Se scegliete di restare un città, sono numerose le attività che la città offre, dagli Universal Studios alla vista ad uno tra gli Acquari più grandi in Asia. Senza dimenticare l' Expo 2025, ad Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025

Rientro in Italia | 20/08/25
Lasciato l'hotel, partiremo in bus per l’aeroporto in tempo per prendere il volo di rientro per l'Italia.

--------------------------------------
Il programma delle visite guidate potrebbe subire variazioni in qualunque momento per ragioni meteorologiche o logistiche.



 
Il Tour
  • Prezzo: € 3290 a persona
  • Solo € 823 di acconto per prenotare
  • Accoglienza e trasferimento in bus aeroporto - hotel e vv.
  • Tre visite con accompagnatore in italiano
  • Treni Shinkansen con posto prenotato
  • ​​​​​​Assicurazione medico-bagaglio
  • ​​​​​​Programma di viaggio su smartphone
  • Assistenza via whatsapp h24
  • Biglietto ingresso Expo 2025 (facoltativo)
  • Cerimonia del té (facoltativo)
Il Volo

Partenza del volo intercontinentale da Milano Malpensa

I Viaggiatori

Centinaia di viaggiatori ci hanno scelto per il loro viaggio in Giappone. Unisciti a loro!

Chiamaci

Per qualsiasi informazione, puoi sempre contattarci ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 0833.530869
  • Whatsapp: 0833.530869
  • Sito Internet: Scrivici
Scheda Informativa
  • Viaggio organizzato con volo incluso dall'Italia
  • Voli: gruppo Lufthansa
  • Hotel in Aeroporto a Malpensa a tariffa agevolata
  • Pernottamenti: Tokyo 4 notti, Kyoto 4 notti, Hiroshima 1 notte, Osaka 2 notti.
  • Prezzo volo incluso, da intendersi per persona, in base camera doppia.
  • Tasse aeroportuali escluse: € 470,00 per persona, da riconfermare a 20 giorni dalla partenza.
  • Nessuna quota di iscrizione/gestione pratica.
  • Assicurazione medico-bagaglio sempre inclusa. Supplemento assicurazione annullamento 140,00 € per persona
  • Minimo 2 partecipanti.
Cosa Include
  • Accoglienza e transfer privato
  • Assicurazione Medico-Bagaglio
  • Assistenza SempreConnessi
  • Bagaglio in stiva
  • Hotel di Categoria Turistica
  • Itinerario day by day su Smartphone
  • Router Pocket WiFi
  • Treni JR lunga percorrenza 2a classe
  • Visite in italiano come da programma
  • Volo Italia-Giappone a/r
  • Welcome Suica
Cosa Non Include
  • Biglietti per i trasporti urbani e locali
  • Colazioni negli Hotels
  • Escursioni e visite fuori programma
  • Ingressi a templi e siti turistici
  • Integrazione copertura annullamento
  • Tassa di soggiorno, bevande, pasti non in programma
  • Tasse Aeroportuali
  • Tutto ciò non espressamente indicato in "Cosa Include"

Stima dei costi Extra: facciamo chiarezza!

Durante un viaggio di gruppo in Giappone, ci sono delle spese che non sono comprese nel costo del viaggio in quanto facoltative o non preacquistabili. Cerchiamo di capire nel dettaglio che costi stimare per ogni tipologia di spesa extra.

Ingressi ai luoghi di interesse e attrazioni
Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour.

Trasporti
Sui tour di gruppo i trasporti a lunga percorrenza sono sempre inclusi. Restano fuori alcuni treni locali e le corse in metropolitana. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa. Alcuni treni locali per gite fuori porta hanno costi che si aggirano intorno agli 8-10 euro. Solitamente la stima dei treni locali non inclusi nei tour di gruppo va dalle 20 alle 50 euro a persona per l'intero tour.

Pranzi e Cene
La colazione è sempre inclusa nei nostri tour di gruppo. Per i pranzi, che solitamente vengono consumati durante una pausa prevista ogni giorno, si può calcolare una media che va tra i 5 e i 10 euro a pasto, mentre le cene possono variare molto, anche se con 25-40 euro si può accedere alla gran parte dei ristoranti (che i nostri tour leader non mancheranno di consigliarvi). C'è chi preferisce invece acquistare prodotti nella gastronomia di un supermercato da consumare in camera d'hotel (se magari si è stanchi alla fine della giornata).

Tasse Aeroportuali
I tour di gruppo e le partenze speciali non includono le tasse aeroportuali, in quanto i biglietti aerei vengono emessi in via cumulativa per tutti i partecipanti alla chiusura delle prenotazioni, circa un mese prima della partenza. Possono subire delle variazioni perché sensibili ad oscillazioni intercorse tra il momento della quotazione del tour è l effettiva emissione del biglietto. La nostra politica è non richiedere al cliente adeguamenti, se non significativi. In passato l oscillazione massima riscontrata e'stata di 20,00/persona. Questa è comunque riscontrabile in quanto verificabile ed esposta dalla compagnia aerea.
L’importo delle tasse aeroportuali è esposto sulla singola informativa del tour e nel preventivo.