Il tour Asahi ("luce dell'alba", in giapponese) è un viaggio affascinante che combina le moderne metropoli e la tradizione millenaria del Giappone. Passeremo alla vivace Tokyo alle eleganti stradine storiche di Takayama, puntellate di distillerie di saké, dove potremo rilassarci nelle acque termali di un tradizionale Onsen. A Kyoto, esploreremo l’anima culturale e spirituale del paese, trascorreremo la sera di Capodanno tutti insieme, avvicinandoci a tradizioni diverse, ed assisteremo ad una tradizionale cerimonia del té. Un’esperienza emozionante, ricca di contrasti e bellezza.
Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa e imbarco sul volo per Tokyo (uno scalo previsto). Durante il viaggio, potremo rilassarci a bordo e approfittare dei servizi offerti dalla compagnia. Pernottamento in volo.
Arrivo a Tokyo | 27/12/25
Arriveremo a Tokyo al mattino e, dopo le procedure di sbarco e il ritiro dei bagagli, ci trasferiremo con un comodo bus al nostro hotel nel cuore di Tokyo. Le camere potrebbero non essere ancora pronte al nostro arrivo, ma potremo lasciare i bagagli e rinfrescarci prima di iniziare ad esplorare la città. Dedicheremo il pomeriggio alla scoperta di Shinjuku, uno dei quartieri più dinamici e iconici di Tokyo. Saliremo sul Tokyo Metropolitan Government Building (Tocho), da cui potremo godere di un'incredibile vista panoramica gratuita su tutta la metropoli e, se il cielo è limpido, persino ammirare il Monte Fuji all’orizzonte. Passeggeremo poi tra le vie affollate e animate nei pressi della Shinjuku Station, la stazione ferroviaria più trafficata al mondo, esplorando la vibrante area di Kabukicho con le sue insegne al neon e l’atmosfera vivace che caratterizza questo quartiere dei divertimenti. Non mancherà una tappa a Omoide Yokocho, un pittoresco vicolo ricco di minuscoli ristoranti tradizionali dove è possibile gustare spiedini (yakitori) e piatti tipici giapponesi in un’atmosfera nostalgica. Concluderemo la giornata con una cena libera nei dintorni di Shinjuku, dove le opzioni culinarie sono infinite, dai ristoranti di lusso ai più autentici izakaya. Un primo assaggio dell’energia unica della capitale giapponese!
Oggi esploreremo alcuni dei quartieri più affascinanti e contrastanti di Tokyo, passando dalla spiritualità dei templi antichi allo sfarzo delle zone commerciali più moderne. Inizieremo la giornata nel quartiere di Asakusa, dove visiteremo il famoso Tempio Senso-ji, il più antico e venerato di Tokyo, dedicato alla dea Kannon. Passeggeremo lungo Nakamise-dori, la vivace via commerciale che conduce al tempio, popolata da bancarelle e negozietti che vendono souvenir tradizionali, dolci tipici e artigianato locale. Un’immersione nel Giappone più autentico e suggestivo. Dopo la visita, ci sposteremo verso Ueno, conosciuto per il suo grande Parco di Ueno e per i numerosi musei che lo circondano. Qui potremo passeggiare tra i suoi viali alberati, esplorare il Mercato di Ameyoko e immergerci nell’atmosfera vivace e genuina di questa zona di Tokyo. Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Ginza, il quartiere dello shopping di lusso e dell’architettura moderna. La domenica il corso principale è pedonale dalle 12:00. Concluderemo la giornata con una visita serale a Odaiba, l’isola artificiale nella baia di Tokyo, famosa per le sue attrazioni futuristiche e la splendida vista sulla città illuminata. Passeggeremo lungo la Seaside Park, ammirando la replica della Statua della Libertà e lo spettacolare Rainbow Bridge che collega l’isola con il centro di Tokyo.
Partiremo con un treno locale alla volta della suggestiva Kamakura, antica capitale imperiale e sito riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui trascorreremo l’intera giornata immersi nella storia e nella spiritualità di uno dei luoghi più affascinanti del Giappone. Tra le attrazioni principali ammireremo l’imponente Grande Buddha di bronzo, un simbolo iconico della città, e visiteremo il tempio Hasedera, famoso per la sua splendida vista sulla baia e per i suoi giardini curati. Con un po' di fortuna, il panorama potrebbe regalarci anche una vista mozzafiato del Monte Fuji, che si erge maestoso a circa 60 km di distanza. Pranzeremo nella vivace strada Komachi Dori, un’area ricca di piccoli ristoranti e negozi caratteristici, ideale per scoprire sapori locali e acquistare souvenir. Nel pomeriggio, ci sposteremo al santuario Tsurugaoka Hachimangu, dedicato al dio della guerra, circondato da un’atmosfera tranquilla e immerso nel verde. Una giornata ricca di emozioni e storia, perfetta per vivere appieno il fascino senza tempo di Kamakura. Rientro a Tokyo e serata libera.
Dopo colazione, lasceremo Tokyo per dirigerci verso Takayama, una cittadina affascinante e ricca di storia situata nelle Alpi giapponesi. Raggiungeremo Takayama con un comodo viaggio in Shinkansen fino a Nagoya, seguito da un pittoresco treno locale che ci condurrà attraverso splendidi paesaggi montani. Arriveremo a Takayama nel primo pomeriggio e inizieremo subito ad esplorare il suo quartiere storico di Sanmachi Suji, caratterizzato da antiche case mercantili perfettamente conservate, botteghe artigianali e distillerie di sakè. Passeggeremo tra le vie acciottolate immerse in un’atmosfera d’altri tempi, particolarmente suggestiva nel periodo invernale quando la neve ricopre i tetti e crea uno scenario incantato. Dopo aver esplorato il centro storico, ci dirigeremo verso il nostro hotel tradizionale, dove potremo rilassarci e godere di un’esperienza tipicamente giapponese. Qui troveremo infatti diverse vasche termali per vivere l'esperienza dell' Onsen. Oltre ad un grande onsen pubblico (ad uso alterno solo uomini e solo donne), sono disponibili tre vasche ad uso privato (su prenotazione), ed una vasca dedicata solo al relax di piedi e gambe. L’hotel dispone anche di un ristorante interno e servizi SPA.
Arrivo a Kyoto e Capodanno | 31/12/25
Dopo la colazione avremo un po’ di tempo libero per esplorare ulteriormente Takayama prima della partenza. Potremo visitare il suggestivo Mercato Matinale di Takayama, che si svolge lungo il fiume Miyagawa e offre prodotti freschi, artigianato locale e specialità tipiche. L’atmosfera tranquilla e autentica della città, unita alla gentilezza degli abitanti, rende questa esperienza particolarmente piacevole.
Dopo la visita, prenderemo il treno per raggiungere Kyoto, l’antica capitale del Giappone e culla della cultura tradizionale del Paese. Il viaggio in treno ci permetterà di attraversare paesaggi mutevoli e suggestivi, fino ad arrivare a Kyoto nel pomeriggio.
Dopo il check-in in hotel, avremo un po’ di tempo per rilassarci o esplorare i dintorni. Questa sera, celebreremo l’ultima notte dell’anno a Kyoto, con una Cena di Gruppo di Capodanno, un’occasione davvero speciale. Dopo cena, il gruppo sarà libero di esplorare la vivace zona di Yasaka, perfetta per vivere l’atmosfera festiva del Capodanno Giapponese. Potrete passeggiare tra i templi illuminati, ammirare le tradizionali celebrazioni e magari partecipare alle prime preghiere del nuovo anno.
Oggi esploreremo Kyoto, l'antica capitale giapponese, che ha mantenuto il suo splendore per oltre mille anni. La nostra prima tappa sarà uno dei suoi templi più celebri: il Kiyomizudera. Questo magnifico tempio si trova sul lato est del fiume Kamo, non lontano dal suggestivo quartiere delle geishe di Gion. Proseguiremo il nostro percorso attraversando le affascinanti viuzze storiche del quartiere, fino a raggiungere l’iconica pagoda Yasaka.
Nel pomeriggio visiteremo la zona a nord di Higashiyama, dove giardini meno conosciuti e itinerari meno battuti ci mostreranno un lato di Kyoto più intimo. Serata libera.
Arashiyama e Kinkaku-ji | 02/01/26
Al mattino visiteremo la suggestiva foresta di bambù di Arashiyama, passeggiando tra i suoi altissimi fusti che creano un’atmosfera unica e rilassante. Proseguiremo con la visita del tempio Tenryu-ji, un importante sito patrimonio UNESCO, celebre per il suo splendido giardino zen e la vista sulle montagne circostanti. Dopo la visita, avremo tempo per il pranzo libero in zona, con la possibilità di provare alcune specialità locali nei ristoranti tradizionali di Arashiyama.
Nel pomeriggio, ci sposteremo verso il maestoso Kinkaku-ji, il celebre Padiglione d’Oro, uno dei templi più iconici del Giappone, immerso in un giardino armonioso e riflesso nelle acque dello stagno circostante. Dopo la visita, rientreremo in hotel. Serata libera e pernottamento a Kyoto.
Fushimi Inari e Nara | 03/01/26
Al mattino partiremo da Kyoto per raggiungere il celebre Fushimi Inari Taisha, il santuario shintoista famoso per i suoi iconici torii rossi, che creano un suggestivo percorso attraverso la foresta del monte Inari. Avremo tempo per una passeggiata lungo i primi tratti del sentiero, immergendoci nell’atmosfera unica di questo luogo sacro.
Dopo la visita, proseguiremo verso Nara, antica capitale del Giappone e custode di tesori storici e culturali. Passeggeremo nel Nara Park, dove ci accoglieranno i suoi cervi sacri, considerati messaggeri degli dèi. Raggiungeremo poi il maestoso Todai-ji, il tempio che ospita il Grande Buddha di Nara, una delle statue di bronzo più imponenti del Paese.
Dopo la visita, avremo tempo per il pranzo libero nei dintorni, magari assaggiando qualche specialità locale come i famosi mochi preparati sul momento. Nel pomeriggio, esploreremo la zona dei santuari Kasuga Taisha, immersi in un'atmosfera incantata tra lanterne di pietra e boschi secolari.Al termine dell’escursione, rientreremo a Kyoto. Serata libera.
Cerimonia del tè e ritorno a Tokyo | 04/01/26
L’ultima mattinata a Kyoto sarà dedicata allo shopping e alla scoperta del vivace Mercato Nishiki, conosciuto anche come “la cucina di Kyoto”. Questo mercato coperto offre un’ampia varietà di prodotti tipici locali: dalle spezie ai dolci tradizionali, dagli alimenti freschi agli utensili da cucina. Sarà l’occasione ideale per acquistare gli ultimi souvenir e immergersi nella quotidianità di una città che mescola sapientemente tradizione e modernità.
A seguire, vivremo un’esperienza molto speciale: un’autentica cerimonia del tè officiata da una maestra locale. La cerimonia si terrà in una machiya, una casa tradizionale nel cuore di Kyoto, dove l’atmosfera intima e raffinata renderà l’esperienza ancora più memorabile. Potremo osservare ogni gesto della maestra, curato nei minimi dettagli, e comprendere l'importanza della calma, della bellezza e del rispetto che permeano questa antica arte giapponese.
Dopo la cerimonia, ci prepareremo per il nostro trasferimento a Tokyo. Prenderemo il Shinkansen nel primo pomeriggio e raggiungeremo la capitale nel tardo pomeriggio, giungendo così all’ultima tappa del nostro viaggio.
Una volta sistemati in hotel, ci dedicheremo alla visita serale del quartiere nei pressi della Tokyo Tower, uno dei simboli più iconici della città. Potremo ammirare la torre illuminata, la cui spettacolare struttura si staglia contro il cielo notturno, creando un’atmosfera suggestiva e affascinante.
Dopo la colazione, un comodo bus ci porterà all'aeroporto per imbarcarci sul volo di rientro in Italia.
--------------
Il programma potrebbe subire delle variazioni anche in itinere dovute a condizioni atmosferiche avverse, chiusure straordinarie o esigenze tecnico-organzzative, il tutto nell'esclusivo interesse dei viaggiatori e finalizzato ad una migliore fruizione del viaggio.