Speciale Estate

Viaggio Organizzato

Partenza | 06/08/23

Partenza dall'aeroporto scelto con volo Ethiad da Milano Malpensa o volo ITA da Roma Fiumicino. Notte in volo.

Tokyo | 07/08/23

All'uscita dell'aeroporto uno dei nostri assistenti vi darà il benvenuto nell'area arrivi ed insieme raggiungerete il vostro hotel a Tokyo con bus privato. Dopo il check-in e la consegna del router Wi-Fi, il nostro assistente vi indicherà come raggiungere in autonomia il famoso quartiere di Shinjuku, da cui vi consigliamo di cominciare la vostra esplorazione. Qui potrete visitare i caratteristici vicoli di Kabukicho e Golden Gai, ricchi di locali e locali tipici, e visitare il Metropolitan Government Building da cui potrete ammirare lo stupendo panorama della città la sera.

Tokyo | 08/08/23

In questa giornata il nostro accompagnatore vi porterà alla scoperta dell’antico quartiere di Asakusa dove visiterete uno dei templi più importanti di Tokyo e dell’intero Giappone: il Senso-ji. Visiterete poi il bellissimo parco di Ueno dove avrete anche l’occasione di passeggiare per i mercatini di Ameyoko e, al termine della visita guidata, avere del tempo libero a disposizione per il pranzo. Nel pomeriggio sarete liberi di fare le vostre visite in autonomia.
Consigliamo una delle principali isole artificiali della baia di Tokyo: Odaiba. Qui potrete visitare la stravagante sede della Fuji TV e il poco distante complesso commerciale DiverCity Tokyo Plaza con i suoi numerosi ristoranti e negozi, oltre all' immancabile Gundam gigante. Consigliata la mostra di arte virtuale Tokyo Borderless (biglietti da acquistare separatamente in anticipo). Tokyo offre comunque molte alternative, come il quartiere di Ginza per gli amanti dello shopping o Akihabara per i fan di manga e anime.

Kamakura | 09/08/23
Questa giornata sarà interamente dedicata alla visita di Kamakura. Dopo la colazione in albergo partirete alla volta di questo borgo distante circa 1 ora da Tokyo e trascorrerete l’intera giornata in escursione. In questa antica capitale imperiale e patrimonio UNESCO potrete ammirare monumenti unici. Tra questi l’impressionante Buddha gigante, il santuario Tsurugaoka Hachimangu e l’Hase-dera, da cui godrete di una spettacolare vista sulla baia di Kamakura. Fatevi tentare dalle delizie locali dell'affollata Nagamachi dori. Nel pomeriggio prolungate la vostra visita verso Enoshima oppure rientrate a Tokyo. Chi vorrá potrá scegliere di inviare l'indomani i bagagli pesanti direttamente a Kyoto (prezzo supplementare da pagare in hotel), e quindi prepararli per la spedizione, consegnandoli in reception la mattina dopo prima della partenza. Cena e serata libere.
Verso Kyoto | 10/08/23
In mattinata prenderete il treno diretto per Kyoto. Nel pomeriggio, raggiungerete il distretto di Higashiyama, dove visiterete lo stupendo complesso di templi buddhisti Kiyomizu-dera. Potrete continuare la vostra visita, passeggiando nella Kyoto antica racchiusa tra e le vie Sannenzaka e Ninenzaka e a Gion, nel distretto delle geisheQui potrete ammirare la Pagoda Yasaka-no-to, dedicare del tempo libero per degli acquisti, e cenare in uno dei tanti locali. Serata tra le stradine gremite di bar di Pontocho. 
Kyoto | 11/08/23
Comincerete questa giornata con una visita guidata alla suggestiva e verdeggiante zona di Arashiyama. Qui farete una meravigliosa passeggiata nella foresta di bambù, che ospita il tempio Tenryu-ji ed il suo giardino zen fra i più visitati dell’intero Giappone. Dopo aver approfittato del tempo libero messo a disposizione per il pranzo, nel pomeriggio vi sposterete a visitare lo spettacolare padiglione d'oro Kinkaku-ji e il suo bellissimo giardino. Vicino al tempio d'oro sorge anche il Ryoan-ji famoso soprattutto per il suo giardino zen. Infine potrete godere del restante pomeriggio libero ed esplorare la città in autonomia. Serata libera.
Kyoto e Nara | 12/08/23

Oggi vi suggeriamo di visitare in escursione la bellissima Nara. Dopo la colazione in hotel, partirete alla volta del celeberrimo “tempio dei mille portali”, il Fushimi Inari, tappa impedibile di questo viaggio. Proseguirete poi con un treno locale alla volta di Nara, un’altra antica capitale del paese. Qui potrete ammirare i suggestivi templi della città e passeggiare nel vasto parco dei cervi. Considerati sacri, i cervi passeggiano liberamente nei viali e nelle aree intorno ai templi, prestandosi a divertenti scatti fotografici. Durante la visita avrete del tempo libero a disposizione per il pranzo. Nel pomeriggio rientro a Kyoto dove trascorrerete la serata in libertà.

Kyoto | 13/08/23

Visitate in mattinata la vicina località di Uji, famosa per le piantagioni di tè verde ma sopratutto per il magnifico tempio sull'acqua Byodoin. Nel pomeriggio visita del castello Nijo e tempo libero per attività individuali o shopping nel quartiere di Kawaramachi. Se però voleste sfuttare il JRPass per una gita fuori porta non ci sarebbero problemi: viaggiate in giornata ad AmanoHashidate o alle spiagge sabbiose di Tottori. Affittate una bicicletta e pedalate in riva al lago Biwa, il più grande del Giappone. 

Osaka | 14/08/23

Dopo un breve viaggio in treno vi troverete ad Osaka e vi sistemerete nel nuovo hotel. Inizierà così la vostra esplorazione in autonomia di questa moderna metropoli. Il castello di Osaka, il mercato di Kuromon e il distretto di Amerikamura sono le nostre scelte. Per una serata vivace vi consigliamo una passeggiata per Namba, il quartiere “notturno” di Osaka, famosissimo per la sua vita serale punteggiata da infiniti bar, ristoranti e locali. 

Osaka o Hiroshima o Okayama | 15/08/23

Oggi è una giornata dove potrete viaggiare da mattina a sera verso destinazioni lontane o rimanere ad Osaka a dipendere dal vostro personalissimo gusto. Chi vorrà viaggiare verso l'isola di Miyajima e visitare il famoso santuario sul mare potrà farlo grazie al veloce Shinkansen, così come chi vorrà recarsi al castello dell'airone bianco di Himeji, ai meravigliosi giardini botanici di Okayama o verso il mare per trascorrere una giornata in spiaggia (a Shirahama). Chi volesse invece visitare gli Universal Studios Japan potrà farlo (biglietti da acquistare con largo anticipo) in questa giornata. 

Tokyo O ryokan ad Hakone | 16/08/23

Rientro a Tokyo in giornata. Vi suggeriamo di incentrare la visita di oggi sul santuario Meiji Jingu e proseguire poi verso il modaiolo quartiere di Harajuku e Shibuya. Visitate l'incrocio più affollato al mondo e i suoi negozi adatti a tutti i gusti (da Mandarake, per gli amanti dei manga a Yodobashi per gli amanti dell'high tech). In alternativa potreste concentrare la vostra attenzione sul moderno e aristocratico quartiere di Ginza e dirigervi in serata verso Asakusa per salire sulla torre più alta di Tokyo, lo Skytree

In alternativa potete scegliere di trascorrere una notte in ryokan ad Hakone (supplemento su richiesta). Raggiungete Hakone al mattino, visitate il famoso santuario sul lago navigabile e raggiungete con la funivia la vetta di Owakudani. Con un po' di fortuna da qui riuscirete ad avere una libera visuale sul monte Fuji. Rientrate in ryokan e rilassatevi presso le terme (private) e assaggiate la cucina kaiseki inclusa nel pernottamento. Il giorno dopo riprendete il viaggio verso Kyoto. 

 

Tokyo o Nikko o Hakone | 17/08/23

Dopo la colazione in hotel potrete continuare autonomamente la vostra esplorazione della città di Tokyo.
Consigliamo la la visita al bellissimo parco di Shinjuku Gyoen, e al famoso santuario Meiji Jingu, i cui giardini offrono un netto contrasto con i grattacieli delle vicinanze dando la sensazione di essere lontanissimi da Tokyo. Successivamente potrete recarvi nel vicino quartiere di Harajuku, famoso per essere il quartiere della moda giovanile, dove avrete anche la possibilità di pranzare lungo la rinomata strada chiamata Takeshita Dori. Nel pomeriggio a poca distanza a piedi potrete visitare anche il distretto di Omotesando, che ospita la grande strada dello shopping, e quello di Shibuya con il suo famoso attraversamento pedonale "scramble", uno degli incroci più affollati al mondo. 

Per chi invece preferisse approfittare delle giornata libera per una escursione fuori porta, potrà scegliere tra Nikko, piccolo borgo fra le montagne famoso il maestoso mausoleo Tokugawa Ieyasu, oppure Hakone, famosa per i suoi bagni termali (onsen), ed i suoi bellissimi scenari sul Monte Fuji. 

Tokyo o Monte Fuji o Nagano | 18/08/23

Ultima giornata in Giappone! Oggi potete davvero sbizzarirvi. Raggiungete Kawaguchiko e la zona dei 5 laghi del Fuji per vedere la famosa pagoda Chureito e il villaggio medioevale di Oshino-Hakkai. In alternativa potete visitare i quartieri meno famosi (ma molto interessanti) di Tokyo come il quartiere antico di Yanaka e il vicino santuario Nezu.
I più intraprendenti potranno prendere uno shinkansen per fare una gita fuori porta in una città lontana come Nagano o Sendai

Rientro in Italia | 19/08/23
Giornata di rientro in Italia. Trasferimento con bus privato in aeroporto e imbarco sul volo per il rientro in Italia.
Il Tour
  • Trasferimento privato aeroporto - hotel all'arrivo
  • Due visite con accompagnatore in italiano
  • Hotel centrali
  • JR Pass 14 giorni
  • ​​​​​​Assicurazione medico-bagaglio (incluso Covid)
  • ​​​​​Router wi-fi
  • ​​​​​​Programma di viaggio su smartphone
Il Volo

Partenza del volo intercontinentale da Milano e Roma

I Viaggiatori

Centinaia di viaggiatori ci hanno scelto per il loro viaggio in Giappone. Unisciti a loro!

Chiamaci

Per qualsiasi informazione, puoi sempre contattarci ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 0833.530869
  • Whatsapp: 0833.530869
  • Sito Internet: Scrivici
Scheda Informativa
  • Viaggio organizzato con volo incluso dall'Italia
  • Voli:
    - ITA diretto per partenza da Roma Fiumicino
    Etihad con scalo per partenza da Milano Malpensa
  • Pernottamenti: Tokyo 6 notti, Kyoto 4 notti, Osaka 2 notti
  • Prezzo volo incluso, da intendersi per persona, in base camera doppia.
  • Supplemento partenza da Roma: + 185,00/persona
  • Tasse aeroportuali escluse:
    - € 375,00 per partenza da Milano,
    - € 442,00 per partenza da Roma
    per persona, da riconfermare a 20 giorni dalla partenza.
  • Supplemento singola e riduzione 3° e 4° letto bambini e adulti su richiesta.
  • Nessuna quota di iscrizione/gestione pratica.
  • Assicurazione medico-bagaglio sempre inclusa. Supplemento assicurazione annullamento € 150,00.
Cosa Include
  • Accoglienza e transfer privato
  • Assicurazione Medico-Bagaglio
  • Bagaglio in stiva
  • Hotel di Categoria Turistica
  • Jr Pass 14 Giorni
  • Router Pocket WiFi
  • Visita con assistente Watabi 4 ore - Kyoto
  • Visita con assistente Watabi 4 ore - Tokyo
  • Volo Italia-Giappone a/r
Cosa Non Include
  • Biglietti per i trasporti urbani ed extra urbani
  • Escursioni e visite fuori programma
  • Ingressi a templi e siti turistici
  • Tassa di soggiorno, bevande, pasti non in programma
  • Tasse Aeroportuali
  • Tutto ciò non espressamente indicato in "Cosa Include"
Che costi Extra ci sono?

Stima dei costi Extra: facciamo chiarezza!

Durante un viaggio di gruppo in Giappone, ci sono delle spese che non sono comprese nel costo del viaggio in quanto facoltative o non preacquistabili. Cerchiamo di capire nel dettaglio che costi stimare per ogni tipologia di spesa extra.

Ingressi ai luoghi di interesse e attrazioni
Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour.

Trasporti
Sui tour di gruppo i trasporti a lunga percorrenza sono sempre inclusi. In alcuni casi sono compresi nell'abbonamento JR Pass, in altri sono prenotati singolarmente attraverso viaggi in treno o in bus. Restano fuori alcuni treni locali e le corse in metropolitana. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa. Alcuni treni locali per gite fuori porta hanno costi che si aggirano intorno agli 8-10 euro. Solitamente la stima dei treni locali non inclusi nei tour di gruppo va dalle 20 alle 50 euro a persona per l'intero tour.

Pranzi e Cene
La colazione è sempre inclusa nei nostri tour di gruppo. Per i pranzi, che solitamente vengono consumati durante una pausa prevista ogni giorno, si può calcolare una media che va tra i 5 e i 10 euro a pasto, mentre le cene possono variare molto, anche se con 25-40 euro si può accedere alla gran parte dei ristoranti (che i nostri tour leader non mancheranno di consigliarvi). C'è chi preferisce invece acquistare prodotti nella gastronomia di un supermercato da consumare in camera d'hotel (se magari si è stanchi alla fine della giornata).

Tasse Aeroportuali
I tour di gruppo e le partenze speciali non includono le tasse aeroportuali, in quanto i biglietti aerei vengono emessi in via cumulativa per tutti i partecipanti alla chiusura delle prenotazioni, circa un mese prima della partenza. Possono subire delle variazioni perché sensibili ad oscillazioni intercorse tra il momento della quotazione del tour è l effettiva emissione del biglietto. La nostra politica è non richiedere al cliente adeguamenti, se non significativi. In passato l oscillazione massima riscontrata e'stata di 20,00/persona. Questa è comunque riscontrabile in quanto verificabile ed esposta dalla compagnia aerea.
L’importo delle tasse aeroportuali è esposto sulla singola informativa del tour e nel preventivo.