
Giappone Speciale 4
Viaggio Organizzato
I tour organizzati con partenza speciale, a data fissa, comprensivi del volo, non sono tour di gruppo con accompagnatore ma viaggi individuali assistiti, che non prevedono la presenza di una guida/accompagnatore (salvo l'accoglienza in aeroporto all'arrivo). Possono essere presenti altri viaggiatori Watabi durante il volo, negli stessi hotel e durante i servizi di transfer da e per l'aeroporto, cosi' come durante eventuali visite guidate espressamente indicate.
In alternativa a Ginza visitate l’eclettico quartiere di Akihabara, mecca della cultura pop nipponica.
Vi sposterete poi verso l’isola artificiale di Odaiba, da dove potrete godere di un panorama notturno inedito di Tokyo e di tutta la baia. Rientro in hotel e serata libera.
Continuate poi nel vicino quartiere di Harajuku dove potrete consumare il pranzo tra le vie più chic/alternative di Tokyo.
Nel pomeriggio proseguite la vostra visita verso il distretto di Omotesando, che ospita la grande strada dello shopping, e quello di Shibuya con il suo famoso attraversamento pedonale "scramble", uno degli incroci più affollati al mondo.
Nel pomeriggio visiterete il tempio d’oro, il Kinkakuji, una delle destinazioni obbligatorie di un viaggio in Giappone. Chi vorrà potrà anche attendere alla cerimonia del tè (su richiesta, da prenotare).
Spostatevi ora nella vicina e chiassosa Osaka. Qui la giornata scorrerà veloce tra mercati cittadini, cibo di strada e ultimi ritrovati tecnologici tanto più divertenti quanto di dubbia utilità. Vi suggeriamo di provare alcune specialità locali quali il Kushikatsu, spiedini (dolci e salati) fritti. La zona di Namba, concentrata intorno ai canali che attraversano la città, è l’anima serale (e notturna) di Osaka. Non troverete un quartiere più movimentato di questo in tutto il Giappone, soprattutto di venerdì!
Oggi raggiungerete in escursione Himeji, una città costiera non lontana da Osaka, dove visiterete quello che viene universalmente considerato il castello più bello del Giappone, il castello dell'Airone bianco. Successivamente faremo tappa a Kobe dove potrete assaggiare la carne del famoso manzo e fare un'escursione nella vivace zona portuale e nel contiguo e caratteristico quartiere cinese. Il rientro ad Osaka è previsto in serata.
Acquistate gli ultimi souvenir, il bus privato vi porterà in aeroporto direttamente dal vostro hotel dove vi imbarcherete sul volo per l’Italia.
--------------
Il programma potrebbe subire delle variazioni anche in itinere dovute a condizioni atmosferiche avverse, chiusure straordinarie o esigenze tecnico-organzzative, il tutto nell'esclusivo interesse dei viaggiatori e finalizzato ad una migliore fruizione del viaggio.
Stima dei costi Extra: facciamo chiarezza!
Durante un viaggio di gruppo in Giappone, ci sono delle spese che non sono comprese nel costo del viaggio in quanto facoltative o non preacquistabili. Cerchiamo di capire nel dettaglio che costi stimare per ogni tipologia di spesa extra.
Ingressi ai luoghi di interesse e attrazioni
Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour.
Trasporti
Sui tour di gruppo i trasporti a lunga percorrenza sono sempre inclusi. In alcuni casi sono compresi nell'abbonamento JR Pass, in altri sono prenotati singolarmente attraverso viaggi in treno o in bus. Restano fuori alcuni treni locali e le corse in metropolitana. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa. Alcuni treni locali per gite fuori porta hanno costi che si aggirano intorno agli 8-10 euro. Solitamente la stima dei treni locali non inclusi nei tour di gruppo va dalle 20 alle 50 euro a persona per l'intero tour.
Pranzi e Cene
La colazione è sempre inclusa nei nostri tour di gruppo. Per i pranzi, che solitamente vengono consumati durante una pausa prevista ogni giorno, si può calcolare una media che va tra i 5 e i 10 euro a pasto, mentre le cene possono variare molto, anche se con 25-40 euro si può accedere alla gran parte dei ristoranti (che i nostri tour leader non mancheranno di consigliarvi). C'è chi preferisce invece acquistare prodotti nella gastronomia di un supermercato da consumare in camera d'hotel (se magari si è stanchi alla fine della giornata).
Tasse Aeroportuali
I tour di gruppo e le partenze speciali non includono le tasse aeroportuali, in quanto i biglietti aerei vengono emessi in via cumulativa per tutti i partecipanti alla chiusura delle prenotazioni, circa un mese prima della partenza. Possono subire delle variazioni perché sensibili ad oscillazioni intercorse tra il momento della quotazione del tour è l effettiva emissione del biglietto. La nostra politica è non richiedere al cliente adeguamenti, se non significativi. In passato l oscillazione massima riscontrata e'stata di 20,00/persona. Questa è comunque riscontrabile in quanto verificabile ed esposta dalla compagnia aerea.
L’importo delle tasse aeroportuali è esposto sulla singola informativa del tour e nel preventivo.