Giappone Speciale 1

Viaggio Organizzato

Partenza | 16/03/24

Partenza con volo Lufthansa da Milano Malpensa. Scalo a Francoforte. Notte in volo.

Asakusa e Ueno | 17/03/24

All'uscita dell'aeroporto uno dei nostri assistenti vi darà il benvenuto nell'area arrivi ed insieme raggiungerete il vostro hotel a Tokyo con bus privato. Dopo il check-in e la consegna del router Wi-Fi, il nostro assistente Watabi vi accompagnerà presso il famoso quartiere di Asakusa, da cui inizierete la vostra esplorazione della città. Proprio qui, a pochi passi dall’hotel, potrete visitare uno dei templi più importanti di Tokyo e dell’intero Giappone: il Senso-ji. Visiteremo poi il bellissimo parco di Ueno dove avrete anche l’occasione di passeggiare per i mercatini di Ameyoko.

Tsukiji, Ginza e Odaiba | 18/03/24
Dirigetevi al mattino al grande mercato di Tsukiji. Un tempo, fino a qualche anno fa, questo ospitava il grande mercato centrale (all’ingrosso) di Tokyo. Oggi è rimasto il mercato esterno, meritevole comunque di una visita per la grande quantità di ingredienti e alimenti in vendita. I più coraggiosi potranno fare colazione a base di sushi freschissimo nei numerosi ristoranti aperti fin dal primo mattino. Proseguite il percorso passando davanti al teatro di Kabuki più importante di Tokyo, Kabukiza, e raggiungete il lussuoso quartiere di Ginza. Qui potrete visitare numerosi grandi magazzini che offrono il meglio della produzione artigianale giapponese. La strada principale è per molti analoga alla 5th ave. di New York. Consigliamo poi (a seconda del meteo e stato della fioritura) una visita ai giardini Hamarikyu. Verso il tramonto prenderete la monorotaia che vi porterà direttamente presso l’isola artificiale di Odaiba in mezzo alla baia di Tokyo. Qui potrete visitare la stravagante sede della Fuji TV e il poco distante complesso commerciale DiverCity Tokyo Plaza con i suoi numerosi ristoranti e negozi, oltre all' immancabile Gundam gigante. Agli appassionati suggeriamo la mostra di arte virtuale Tokyo Borderless (biglietti da acquistare separatamente in anticipo)
 
Kamakura | 19/03/24
La giornata sarà interamente dedicata alla visita in autonomia a Kamakura. Partirete alla volta di questa spirituale città dove trascorrere l’intera giornata di escursione. In questa antica capitale imperiale e patrimonio UNESCO dell’umanità potrete ammirare dei monumenti unici. Fra di questi, l’impressionante Buddha gigante, il santuario Tsurugaoka Hachimangu e il tempio Hase Dera, da cui godrete di una spettacolare vista sulla baia di Kamakura. Il rientro a Tokyo è previsto nel tardo pomeriggio. Chi vorrà, potrà rientrare direttamente anche su Shibuya.
Verso Kyoto | 20/03/24
Oggi vi sposterete in Shinkansen verso Kyoto. Dopo un rapido passaggio in hotel, avrà inizio la vostra esplorazione della città e noi suggeriamo una passeggiata proprio nel suo centro: Kawaramachi, dove troverete molti centri commerciali ed infinite gallerie di negozi di ogni marca. Per la serata vi consigliamo di spostarvi a Pontocho, dove vi sono molti ristoranti tipici, ideali per una cena in stile giapponese.
Arashiyama e Higashiyama | 21/03/24
Al mattino vi ritroverete con un assistente Watabi per la visita guidata nella verdeggiante area di Arashiyama, dove potrete fare una meravigliosa passeggiata nella foresta di bambù, che ospita il tempio Tenryu-ji ed il suo giardino zen fra i più visitati dell’intero Giappone. Nel pomeriggio in autonomia vi consigliamo di rimanere ad Arashiyama per una passeggiata nel Monkey Park, popolato dai macachi, le simpatiche scimmie autoctone del Giappone, o spostarvi verso il distretto di Higashiyama, per visitare lo stupendo tempio buddhista Kiyomizu-dera e le vie Sannenzaka e Ninenzaka.
Fushimi Inari e Nara | 22/03/24
La giornata inizierà con la camminata del celeberrimo “tempio dei mille portali” Fushimi Inari, luogo simbolo di tutto il Giappone. In tarda mattinata prenderete il treno per raggiungere un’altra antica capitale del paese: Nara. Qui potrete ammirare i suggestivi templi della città ed i suoi vasti giardini popolati da cervi, diventati ormai mascotte nonché simboli viventi di Nara nel mondo. Il rientro a Kyoto è previsto nel tardo pomeriggio.
Kyoto e dintorni | 23/03/24
L'intera giornata sarà dedicata all'esplorazione libera. Consigliatissima una visita al Kinkakuji detto anche il tempio d'oro. A pochi minuti di distanza potrete meditare nel giardino zen del Ryoan-ji e visitare un terzo tempio corredato da un magnifico giardino: il Ninna-ji. Dopo pranzo consigliamo di continuare a vedere le stupende attrazioni dell’antica capitale come il castello di Nijo ed in serata non perdetevi una passeggiata nel distretto di Gion: il quartiere delle geisha di Kyoto.
Osaka | 24/03/24
Vi metterete in viaggio alla volta della grande Osaka dove vi sistemerete nel nuovo hotel. Qui inizierà la vostra esplorazione in autonomia di questa moderna metropoli. Vi consigliamo di visitare l’imponente castello di Osaka, che dalla sua posizione sopraelevata domina sull’intera città. Più tardi spostatevi a Namba, il quartiere “notturno” di Osaka, famosissimo per la sua vita serale punteggiata da infiniti bar, ristoranti e locali.
Il monte Koya | 25/03/24
Lasciate i bagagli presso il vostro hotel a Osaka e mettetevi in viaggio per Koyasan che raggiungerete in tarda mattinata. La località ospita l'Okuno-in: il più famoso cimitero monumentale del Giappone e numerosi templi che nei secoli hanno ospitato i più importanti studiosi del buddhismo Shingon. L’atmosfera è mistica e i fitti boschi di cedri accolgono templi e pagode antichi di secoli. Questa località è stata per un migliaio d’anni la porta di accesso al famoso pellegrinaggio di Kumano Kodo che inizia a Kyoto e termina a sud nella verdeggiante penisola di Wakayama. Qui a Koyasan vivrete l'esperienza di pernottare in Shukubo, un tipico monastero in un'atmosfera suggestiva, a stretto contatto con la vita dei monaci e provare la famosa cucina vegetariana Shojin Ryori. Una delle esperienze più caratteristiche è la visita guidata notturna al cimitero. 
Osaka | 26/03/24
Prima della colazione potrete decidere se unirvi ai riti mattutini dei monaci, occasione unica per carpire un’immagine di un mondo davvero molto lontano dal nostro. Diversi templi svolgono diversi riti mattutini ma in comune hanno tutti la recitazione dei sutra. Dopo l’abbondante colazione, rientrerete ad Osaka. Attività libere per per il resto della giornata.
Rientro a Tokyo | 27/03/24
In giornata prenderete il treno e tornerete a Tokyo per un ultimo sguardo alla capitale ed alle sue infinite meraviglie. Serata a disposizione per la visita al meraviglioso quartiere di Shinjuku. Qui potrete visitare i caratteristici vicoli di Kabukicho e Golden Gai, ricchi di locali e ristoranti tipici, e visitare il Metropolitan Government Building da cui potrete ammirare lo stupendo panorama notturno della città.
 
Tokyo | 28/03/24
Per questa giornata di esplorazione in totale libertà vi consigliamo di visitare il santuario Meiji Jingu, all’interno del grande parco di Yoyogi, ed a seguire il quartiere di Harajuku per poi continuare la passeggiata attraverso Cat Street. Nel pomeriggio potrete spostarvi nell'elegante quartiere di Daikanyama dove sarà possibile visitare un'antica villa perfettamente conservata. Infine, per chiudere in bellezza, non perdetevi una visita al vivace quartiere di Shibuya e non dimenticate di attraversare lo Scramble Crossing: il famosissimo incrocio pedonale di fronte alla statua di Hachiko.
Rientro | 29/03/24
In mattinata, transfer per l'aeroporto e rientro in volo in Italia. 

--------------
Il programma potrebbe subire delle variazioni anche in itinere dovute a condizioni atmosferiche avverse, chiusure straordinarie o esigenze tecnico-organzzative, il tutto nell'esclusivo interesse dei viaggiatori e finalizzato ad una migliore fruizione del viaggio.
Il Tour
  • Prezzo: 3490 3290 a persona
  • Solo € 823 di acconto per prenotare
  • Trasferimento privato aeroporto - hotel e vv.
  • Due visite con accompagnatore in italiano
  • Hotel centrali con colazione inclusa
  • Un pernottamento in monastero con cena tradizionale inclusa
  • Treni Shinkansen con posto prenotato
  • ​​​​​​Assicurazione medico-bagaglio (incluso Covid)
  • ​​​​​​Programma di viaggio su smartphone
Il Volo

Partenza del volo intercontinentale da Milano Malpensa

I Viaggiatori

Centinaia di viaggiatori ci hanno scelto per il loro viaggio in Giappone. Unisciti a loro!

Chiamaci

Per qualsiasi informazione, puoi sempre contattarci ai seguenti recapiti:

  • Telefono: 0833.530869
  • Whatsapp: 0833.530869
  • Sito Internet: Scrivici
Scheda Informativa
  • Viaggio organizzato con volo incluso dall'Italia
  • Voli: Lufthansa via Francofortepartenza da Milano Malpensa
  • Pernottamenti: Tokyo 5 notti, Kyoto 4 notti, Osaka 2 notti, Koyasan 1 notte.
  • Prezzo volo incluso, da intendersi per persona, in base camera doppia.
  • Tasse aeroportuali escluse: € 459,00 per persona, da riconfermare a 20 giorni dalla partenza.
  • Nessuna quota di iscrizione/gestione pratica.
  • Assicurazione medico-bagaglio sempre inclusa. Supplemento assicurazione annullamento 150,00 € per persona
  • Minimo 2 partecipanti.
Cosa Include
  • Accoglienza e transfer privato
  • Assicurazione Medico-Bagaglio
  • Bagaglio in stiva
  • Hotel di Categoria Turistica
  • Pass Metro Tokyo 72 ore
  • Router Pocket WiFi
  • Treni JR lunga percorrenza 2a classe
  • Un pernottamento in Shukubo (bagno condiviso) cena inclusa
  • Visita con assistente Watabi 4 ore - Kyoto
  • Visita con assistente Watabi 4 ore - Tokyo
  • Volo Italia-Giappone a/r
Cosa Non Include
  • Biglietti per i trasporti urbani ed extra urbani
  • Escursioni e visite fuori programma
  • Ingressi a templi e siti turistici
  • Tassa di soggiorno, bevande, pasti non in programma
  • Tasse Aeroportuali
  • Tutto ciò non espressamente indicato in "Cosa Include"
Che costi Extra ci sono?

Stima dei costi Extra: facciamo chiarezza!

Durante un viaggio di gruppo in Giappone, ci sono delle spese che non sono comprese nel costo del viaggio in quanto facoltative o non preacquistabili. Cerchiamo di capire nel dettaglio che costi stimare per ogni tipologia di spesa extra.

Ingressi ai luoghi di interesse e attrazioni
Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour.

Trasporti
Sui tour di gruppo i trasporti a lunga percorrenza sono sempre inclusi. In alcuni casi sono compresi nell'abbonamento JR Pass, in altri sono prenotati singolarmente attraverso viaggi in treno o in bus. Restano fuori alcuni treni locali e le corse in metropolitana. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa. Alcuni treni locali per gite fuori porta hanno costi che si aggirano intorno agli 8-10 euro. Solitamente la stima dei treni locali non inclusi nei tour di gruppo va dalle 20 alle 50 euro a persona per l'intero tour.

Pranzi e Cene
La colazione è sempre inclusa nei nostri tour di gruppo. Per i pranzi, che solitamente vengono consumati durante una pausa prevista ogni giorno, si può calcolare una media che va tra i 5 e i 10 euro a pasto, mentre le cene possono variare molto, anche se con 25-40 euro si può accedere alla gran parte dei ristoranti (che i nostri tour leader non mancheranno di consigliarvi). C'è chi preferisce invece acquistare prodotti nella gastronomia di un supermercato da consumare in camera d'hotel (se magari si è stanchi alla fine della giornata).

Tasse Aeroportuali
I tour di gruppo e le partenze speciali non includono le tasse aeroportuali, in quanto i biglietti aerei vengono emessi in via cumulativa per tutti i partecipanti alla chiusura delle prenotazioni, circa un mese prima della partenza. Possono subire delle variazioni perché sensibili ad oscillazioni intercorse tra il momento della quotazione del tour è l effettiva emissione del biglietto. La nostra politica è non richiedere al cliente adeguamenti, se non significativi. In passato l oscillazione massima riscontrata e'stata di 20,00/persona. Questa è comunque riscontrabile in quanto verificabile ed esposta dalla compagnia aerea.
L’importo delle tasse aeroportuali è esposto sulla singola informativa del tour e nel preventivo.